Il Papa ha nominato presidente della Fondazione per la sanità cattolica mons. Nunzio Galantino, presidente dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica (Apsa). Ne dà notizia oggi la Sala Stampa della Santa Sede.
Papa Francesco ha dedicato l'udienza di oggi al tema della libertà cristiana, sulla scorta della Lettera ai Galati. Durante i saluti, il commento al rapporto sugli abusi pubblicato in Francia: "Questo è il tempo della vergogna"
L’intervista al direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di New York, la squadra di calcio del cuore di papa Francesco, un docu-film che celebra i cento anni dalla nascita dell’italo-argentino Astor Piazzolla, la scienziata tedesca che fa ricerca a Berlino
Alla vigilia della Marcia per la Pace ‘Perugia-Assisi’, Incontro fra i Popoli, assieme a una quindicina di altre associazioni, ha organizzato per sabato 9 ottobre una marcia intorno alle storiche mura medievali di Cittadella.Ci si ritrova alle ore 14.30 nel parcheggio Villa Rina, davanti la scuola media, per un primo giro di testimonianze: la scuola come comunità di pace, gli immigrati come persone.
Al via a Casa Madre Teresa di Calcutta (centro polifunzionale dell’OPSA specializzato nel decadimento cognitivo) un progetto di formazione esperienziale sull’accompagnamento al lutto (nelle sue diverse e variegate forme), studiato insieme al dipartimento FISPPA dell’Università di Padovache ne farà una pubblicazione scientifica.
Giovedì 7 ottobre, ricorre la memoria liturgica di Santa Giustina, vergine e protomartire di Padova, ed è festa nell’abbazia benedettina e nell’omonima comunità parrocchiale di Padova, che vivrà solennemente alcuni momenti di preghiera, a partire dai vespri di mercoledì 6 ottobre e a seguire l’Ufficio delle letture e le lodi mattutine di giovedì 7 ottobre, la messa solenne alle ore 11, i secondi vespri alle ore 17 e una solenne concelebrazione eucaristica alle ore 18.30 presieduta dal vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, durante la quale saranno consacrate due candidate nell’Ordo Virginum: Barbara Anselmi e Lorella Fracassa, entrambe impegnate in ambito scolastico.
I parrocchiani del Redentore in Monselice si riuniscono in questi giorni per la Festa della comunità, un «timido tentativo», come lo definisce il parroco, di riprendere la quotidianità.
I vicariati di Thiene e Caltrano, l’unità pastorale di Piovene Rocchette e il comune di Santorso promuovono, in occasione dell’Ottobre missionario tre appuntamenti (insieme a Liberogaspiovene, gruppo di acquisto solidale, all’associazione Futuro presente di Piovene Rocchette e al Patronato San Gaetano di Thiene).