Giovedì 7 ottobre, ricorre la memoria liturgica di Santa Giustina, vergine e protomartire di Padova, ed è festa nell’abbazia benedettina e nell’omonima comunità parrocchiale di Padova, che vivrà solennemente alcuni momenti di preghiera, a partire dai vespri di mercoledì 6 ottobre e a seguire l’Ufficio delle letture e le lodi mattutine di giovedì 7 ottobre, la messa solenne alle ore 11, i secondi vespri alle ore 17 e una solenne concelebrazione eucaristica alle ore 18.30 presieduta dal vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, durante la quale saranno consacrate due candidate nell’Ordo Virginum: Barbara Anselmi e Lorella Fracassa, entrambe impegnate in ambito scolastico.
I parrocchiani del Redentore in Monselice si riuniscono in questi giorni per la Festa della comunità, un «timido tentativo», come lo definisce il parroco, di riprendere la quotidianità.
I vicariati di Thiene e Caltrano, l’unità pastorale di Piovene Rocchette e il comune di Santorso promuovono, in occasione dell’Ottobre missionario tre appuntamenti (insieme a Liberogaspiovene, gruppo di acquisto solidale, all’associazione Futuro presente di Piovene Rocchette e al Patronato San Gaetano di Thiene).
Abbiamo spesso sentito dire che una delle fasce d’età che più ha sofferto nella pandemia è stata quella degli adolescenti: così affamati di esperienze e relazioni, eppure così ostacolati nel poterle vivere.
“L’Ue ribadisce il suo inequivocabile sostegno alla prospettiva europea del Balcani occidentali” come anche il proprio “impegno per il processo di allargamento”, “fatto in base a riforme credibili dei partner, su una condizionalità equa e rigorosa e sul principio del merito”.