Mese: Ottobre 2021

Media e pandemia: in crescita tv, internet e smartphone, utilizzati per “spezzare l’assedio” del Covid

Presentato il Rapporto del Censis. Crescono ancora le tv, quelle tradizionali e le più innovative; radio sempre all’avanguardia: i radioascoltatori sono il 79,6% degli italiani. Boom di internet e smartphone, ma web e social network non solo per loro: il 51,4% degli over 65 è online. A sorpresa aumentano anche i lettori dei libri. Crisi sempre più evidente per i media a stampa

5 ottobre – 27esima Giornata mondiale degli insegnanti

Istituita nel 1994 dall’Unesco, l’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di conoscenza e patrimonio culturale, nel giorno in cui nel 1966 erano state sottoscritte le Raccomandazioni sullo status dell’insegnante, un documento d’intenti valido a livello internazionale in cui si fissavano gli standard in fatto di formazione, reclutamento, aggiornamento continuo e condizioni di impiego dei docenti. In diversi paesi si organizzano iniziative per ricordare l’importanza del ruolo degli insegnanti. “Insegnati al centro della ripresa della formazione” è il tema scldto per quest'anno.

Chiesa e digitale, nuova stagione dei tutorial di WeCa

Al via la quarta stagione dei tutorial di WeCa. A partire da mercoledì 6 ottobre riprende l’appuntamento settimanale del mercoledì con la formazione, promosso dall’Associazione dei WebCattolici Italiani, che ha superato i 110 video dedicati a Chiesa, comunicazione e digitale. Tante le novità della quarta edizione a partire dai temi, in linea con le ultime novità del mondo digitale, mentre prosegue l’impegno ad adottare un linguaggio accessibile e lo sguardo sempre rivolto ai possibili usi delle tecnologie da parte di comunicatori, genitori, educatori, insegnanti, parroci e religiosi.