Pronta la staffetta che ripercorrerà a piedi con una reliquia del Santo nello zaino il tratto più a nord del «Cammino di sant’Antonio», con tappe a Majano, Sequals, Montereale Valcellina, Polcenigo ed eventi religiosi e culturali lungo il percorso. Il programma completo degli eventi in Friuli nel mese di ottobre
Il percorso inedito, con lettura di brani del romanzo storico “Antonio segreto” di Nicola Vegro, visita guidata e intermezzi musicali, è organizzato dai frati della “Pastorale dell’arte al Santo”, dalle Edizioni Messaggero Padova e dal «Messaggero di sant’Antonio»
Occasione per confrontarsi, tra circoli di tutta Italia,sui diversi modi di pensare, agire, intendere la formazione. «I lunghi mesi della pandemia – evidenzia il presidente nazionale, don Damiano Vianello – hanno messo nel cuore di tutti il desiderio di trovarsi, di raccontarsi, di narrare il bello e il buono che c’è e che si vorrebbe»
Due consacrazioni che hanno alle spalle una vocazione con radici ben piantate Con loro sale a dieci il numero di consacrate in Diocesi di Padova. Nella memoria liturgica di santa Giustina, il 7 ottobre, il vescovo Claudio consacra Barbara Anselmi e Lorella Fracassa. L’Ordo Virginum dà la possibilità di portare la propria testimonianza nella Chiesa locale, ma anche nel lavoro e nel quotidiano
“Il presidente del Consiglio dei ministri, Mario Draghi, esprime al professor Giorgio Parisi le più vive e sentite congratulazioni per la vittoria del Premio Nobel per la fisica, a nome del Governo e suo personale”. Così Palazzo Chigi in una nota.
Alla vigilia del summit dei leader europei sulla crisi afgana, in programma il prossimo 7 ottobre, appello di 25 organizzazioni umanitarie per l’accoglienza di almeno 36 mila profughi nei paesi Ue entro il 2022. Si chiede anche un piano straordinario che preveda canali complementari sicuri per i tanti in cerca di salvezza nei Paesi al confine con l’Afghanistan o ancora bloccati nel Paese
L'allarme dei rappresentanti Unicef e Wfp, dopo una missione a Hera: 14 milioni di persone affrontano l’insicurezza alimentare acuta. Entro la fine dell’anno, senza cure immediate, almeno un milione di bambini sotto i 5 anni rischia di morire"