Oggi Unhcr Italia lancia un kit di strumenti realizzato appositamente per sostenere l’insegnamento sul tema dei rifugiati nelle scuole italiane. Il kit, comprende programmi per le lezioni, attività, video e altri materiali adattabili su rifugiati, asilo, migrazione e apolidia per l’istruzione primaria e secondaria, e mira ad aiutare gli insegnanti a spiegare il fenomeno delle migrazioni forzate
Dal 26 al 28 novembre si celebrerà a Genova la VI Conferenza nazionale sui problemi connessi alla diffusione delle droghe. La Federazione italiana degli operatori dei dipartimenti e dei servizi delle dipendenze elenca i punti ritenuti fondamentali e annuncia che sulla base delle soluzioni valuterà il successo della Conferenza
L'allarme dei rappresentanti Unicef e Wfp, dopo una missione a Hera: 14 milioni di persone affrontano l’insicurezza alimentare acuta. Entro la fine dell’anno, senza cure immediate, almeno un milione di bambini sotto i 5 anni rischia di morire"
Alla vigilia del summit dei leader europei sulla crisi afgana, in programma il prossimo 7 ottobre, appello di 25 organizzazioni umanitarie per l’accoglienza di almeno 36 mila profughi nei paesi Ue entro il 2022. Si chiede anche un piano straordinario che preveda canali complementari sicuri per i tanti in cerca di salvezza nei Paesi al confine con l’Afghanistan o ancora bloccati nel Paese
“Il presidente del Consiglio dei ministri, Mario Draghi, esprime al professor Giorgio Parisi le più vive e sentite congratulazioni per la vittoria del Premio Nobel per la fisica, a nome del Governo e suo personale”. Così Palazzo Chigi in una nota.
Esito delle urne. L’eccezione, principale, arriva da Chioggia dove il Movimento 5 Stelle perde uno dei suoi ultimi Comuni. Il centrodestra primeggia un po’ ovunque, anche nei ballottaggi “interni”. Dolo sulla scia del compianto Polo.
Due consacrazioni che hanno alle spalle una vocazione con radici ben piantate Con loro sale a dieci il numero di consacrate in Diocesi di Padova. Nella memoria liturgica di santa Giustina, il 7 ottobre, il vescovo Claudio consacra Barbara Anselmi e Lorella Fracassa. L’Ordo Virginum dà la possibilità di portare la propria testimonianza nella Chiesa locale, ma anche nel lavoro e nel quotidiano