I giochi da tavolo sono inclusivi? Se no, come potrebbero diventarlo? L’Arche comunità l’Arcobaleno organizza un corso per educatori ludici per condividere le potenzialità inclusive ed educative del gioco di società. E realizza un gioco di carte ad hoc
Nel paese 40 milioni di persone ad oggi non hanno accesso all'acqua pulita. La campagna #TanicaGialla del Cmv per sostenere le famiglie etiopi e le aziende marchigiane colpite dal sisma del 2016
Dalla conferenza organizzativa nazionale, che si è tenuta a Padova il 7 e 8 ottobre, sono emersi tanti spunti per il cammino dell’associazione. Soprattutto, pur cogliendo le difficoltà del momento, ci si rimbocca le maniche
Albo dei fedeli servitori. Domenica 7 novembre, solennità di san Prosdocimo, il vescovo Claudio consegna a una quarantina di persone il suo “grazie” a nome di tutta la Chiesa di Padova. È un valorizzare figure di laici che hanno portato a frutto il loro battesimo. Come Artemio e Carla, Marina e Lucio, Marcellina... servitori umili e discreti
Il Vescovo Claudio Cipolla celebra a Santa Giustina, e per il secondo anno consegna a una quarantina di persone il “grazie” per il loro servizio, iscrivendoli nell’”albo dei fedeli servitori”.
Dopo un anno di forzata assenza dovuta alla pandemia, ritorna alla Multisala Pio X, di via Bonporti 22 a Padova la rassegna “Un filosofo al cinema”, giunta alla 21a edizione. La manifestazione è organizzata dall’associazione culturale Filosofia di Vita, in collaborazione con il Comune di Padova – assessorato alla Cultura e la Multisala Pio X.
Non ha mai fatto “vita da sagrestia” padre Carmelo Di Giovanni nei suoi 43 anni vissuti a Londra. Nella parrocchia di Saint Peter non c’erano orari né chiusure. Anzi. Come suggerisce il titolo del suo ultimo libro, “Una porta aperta. 4 Back Hill, Londra” (Ancora edizioni), barriere per tenere lontani anche gli indesiderabili non ce ne erano. Nel testo il religioso pallottino ripercorre gli anni più duri, segnati dal fiume di droga che avvelenava la metropoli ma anche le redenzioni e gli incontri con gente comune o celebre.
Gesù, chiamando a sé i discepoli, che sono sempre mentalmente e spiritualmente lontani dal loro Maestro, loda la donna, che ha manifestato, con le sue due monete, una solidarietà orizzontale verso il prossimo, povero come lei, che tocca la sua stessa sussistenza
Report Istat “Nidi e servizi integrativi per la prima infanzia (anno educativo 2019/2020)”: diminuiscono gli "anticipatari"alla scuola d’infanzia; ampio lo scarto territoriale Nord-Sud su asili nido e servizi integrativi per la prima infanzia, ancora lontano l’obiettivo europeo; ancora alti i costi del servizio e scarsa la diffusione.