Secondo appuntamento venerdì 3 dicembre con le Meditazioni musicali in gregoriano nei venerdì di Avvento nella splendida cornice del Battistero della Cattedrale, i cui affreschi sono stati riconosciuti patrimonio dell’umanità dall’Unesco.
Passaggio di testimone all’Opera della Provvidenza S. Antonio di Sarmeola di Rubano (Pd): da oggi, mercoledì 1° dicembre 2021, infatti, il nuovo direttore sanitario è il dott. Domenico Rossato, che già opera nella struttura dal 1993 e continuerà anche a mantenere la direzione clinica.
Le miniature del Messale Barbo del 15° secolo – manoscritto 355 della Biblioteca antica del Seminario – danno al nuovo Calendario delle celebrazioni della Chiesa di Padova, in vigore dalla prima domenica di Avvento, una nuova veste di nobile eleganza.
In base allo stato di sviluppo del medicinale richiesto si attiverà l'inserimento nella legge 648/96, o l'avvio di uno studio clinico, o di un programma di uso terapeutico in accordo con la ditta produttrice
"Dalle 7 del mattino incontrava uno dopo l'altro i poveri che arrivavano da Molfetta e dagli altri paesi della diocesi. Ricordo che i primi giorni, preso dall'entusiasmo di prete giovanissimo, ho retto il suo ritmo. Poi mi sono domandato con quale forza riuscisse ad ascoltare almeno 50 persone al giorno. Si dedicava completamente agli ultimi. La sera, quando non doveva andare a celebrare in qualche parrocchia, girava per la città e andava a visitare le persone nelle case. Frequentava i luoghi in cui la gente viveva perché, sosteneva, i luoghi della povera gente erano il centro del suo ministero pastorale". Don Gianni Fiorentino racconta don Tonino Bello, di cui è stato per tanti anni segretario, a pochi giorni dalla promulgazione del decreto sulle virtù eroiche del vescovo di Molfetta