“Oggi ricorre la Giornata mondiale dei malati di Lebbra. Esprimo la mia vicinanza a quanti soffrono di questa malattia e auspico che non manchino loro il sostegno spirituale e l’assistenza sanitaria”.
Il 2 febbraio, festa della Presentazione del Signore, ricorre la 26a Giornata mondiale della vita consacrata. Appuntamento per l’eucaristia in Cattedrale alle 17
La storia di Antonino Napoli, con un passato di dipendenza dalle droghe e un presente fatto di impegno all’interno dell’associazione "Noi x la Trinacria" a Palermo. “La mia esperienza di vita è molto importante per instaurare una relazione proficua con chi chiede di essere aiutato”
Position paper di Asvis analizza le fragilità dei luoghi e come queste possono rivelarsi un’opportunità. Adeguate politiche pubbliche e stanziamento dei fondi necessari per attuarle, la via per la sostenibilità
Le Comunità di Capodarco d’Italia si uniscono per l’ultimo saluto della loro Marisa Galli, co-fondatrice insieme a don Franco Monterubbianesi, della realtà nata nel 1966 a Fermo, nelle Marche. "Se in Italia l’attenzione e il rispetto per la disabilità sono diventati patrimonio comune lo si deve a persone come Marisa". Il ricordo del presidente Vinicio Albanesi
Il report di Salutequità con il contributo non condizionato di Coloplast. Oltre 5 milioni ha problemi di incontinenza urinaria e quasi 2 milioni di incontinenza fecale
Marina Cometto ha 72 anni, sua figlia Claudia ne ha 48. Gravemente disabile a causa della sindrome di Rett, richiede continue attenzioni, di giorno e di notte. Marina ha diversi problemi di salute, ma “neanche per andare alle visite riesco a lasciarla: spesso mio marito mi accompagna e mi aspetta con lei nel parcheggio, nel furgone che abbiamo attrezzato”
Al via, per il terzo anno, la campagna di comunicazione sul tema del contrasto al fenomeno del cyberbullismo realizzata dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri in collaborazione con l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) e il Ministero dell’istruzione e con il supporto tecnico dell’Istituto degli Innocenti di Firenze.