Appuntamento di inizio anno al Museo diocesano di Padova, martedì 4 gennaio, alle ore 17, in sala Barbarigo con la conferenza del prof. Antonio Lovato, dal titolo: Musica da vedere: gli angeli con strumenti del Battistero di Padova.
Per il Papa, la pandemia "ha accresciuto il senso di smarrimento", ma abbiamo reagito con "il senso di responsabilità". Dalla basilica di San Pietro, nel tradizionale Te Deum di fine anno, Bergoglio ha tracciato un ritratto di Roma, "città meravigliosa" ma anche "faticosa", che "a volte sembra scartare". "Una città accogliente e fraterna non si riconosce dalla facciata"
Papa Francesco ha concluso l'omelia della messa per la Giornata mondiale della pace con in intenso e appassionato omaggio alle madri. "Ferire una donna è oltraggiare Dio", il monito. "C'è bisogno di gente in grado di tessere fili di comunione, che contrastino i troppi fili spinati delle divisioni. E questo le madri sanno farlo"
Al di là di tanti paradossi presenti in questo film sarcasticamente visionario e ironicamente distopico, ora forse conosciamo l’incubo che dobbiamo evitare: essere governati da un presidente folle e corrotto, essere disinformati da giornalisti ridotti a clown, venderci come schiavi ai magnati del digitale, restare vittime della nostra ignoranza. Quattro condizioni impossibili? E chi può dirlo? Ne basterebbe già una sola per addensare nubi scure… Dunque, aprire gli occhi e alzare lo sguardo non è mai troppo tardi
Una panoramica sulle principali hit: su Prime Video il biopic “Being the Ricardos” firmato Aaron Sorkin; su Netflix la commedia satirica “Don’t Look Up” di Adam McKay e la seconda stagione della stilosa serie “Emily in Paris”; infine, su Sky e Now il doc “Tina” dedicato alla regina del rock Tina Turner