Le borse e gli accessori realizzati a mano con materiali di recupero dagli artigiani del laboratorio di Marzabotto (Bologna) selezionate tra le collezioni emergenti per raccontare un’idea di moda più inclusiva e sostenibile. "Siamo gli unici partecipanti dall’Italia e questo ci rende particolarmente orgogliosi"
Secondo un’indagine dell’Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche (Inapp) i working poor sono circa il 46%. Pesa la crisi dovuta dal Covid-19 e i ritardi dei Centri per l’impiego. Il presidente Fadda: “Basterebbe migliorare le condizioni retributive e lavorative di questi lavoratori per dimezzare l’attuale numero dei beneficiari”
La rubrica di Cesvot “Storie di nuovi volontari” racconta l'incontro tra Cesare Lucioli, 58 anni, imprenditore e gli ospiti dell’associazione l’Arca Onlus, che si occupa di minori e di persone con disabilità. "Ho ascoltato, aspettato e cercato di capire come intercettare il loro mondo. Mi hanno spalancato il cuore"
In Italia sono oltre 2 milioni (più 97 mila nell'ultimo anno), il dato peggiore in Europa dopo Turchia, Montenegro e Macedonia. Il progetto "Lavoro di squadra" di Actionaid: "Necessario ridare fiducia alle nuove generazioni"
I 44 sindaci hanno portato numerosi cittadini a manifestare perché Schiavonia non sia più Covid hospital. Passata la fase acuta dell’emergenza, i 188 mila abitanti chiedono servizi sempre attivi
Servizio civile universale. La nuova scadenza per rispondere al bando è stata prorogata al 9 marzo. A Vicenza e provincia 33 giovani dai 18 ai 28 anni potranno vivere l’esperienza del Servizio civile universale grazie al programma del Csv di Vicenza “Assistenza al centro: opportunità di crescita”, che si articola in sei progetti, che vede in rete tredici associazioni e due amministrazioni pubbliche.
La pandemia, con il suo tempo sospeso, ha risvegliato il dibattito sul “valore scuola”. Arrivando a suggerire anche una riforma nella scansione e durata dei cicli
L’olio verrà consacrato nella funzione crismale del Giovedì Santo per essere utilizzato come olio santo dalla chiesa siciliana nel corso dell’anno liturgico