Nel 2021, alla Mensa della solidarietà di Solagna – che ha sede nella Casa Don Giovanni Nervo – sono stati serviti 2.834 pasti, consumati in presenza e con modalità da asporto, da persone per lo più residenti nella zona dell’unità pastorale Medio Brenta (Campese, Campolongo sul Brenta, San Nazario e Solagna).
In arrivo due iniziative promosse dalla Pastorale dei giovani. Il 25 e 26 febbraio, a Villa Immacolata di Torreglia, andrà in scena “Scegliere non è sempre facile”, corso base sul discernimento. La proposta, pensata per i giovani dai 18 ai 30 anni, si pone come obiettivo quello di insegnare loro come distinguere i pensieri buoni da quelli cattivi e tra i buoni quali seguire e quali invece lasciare da parte.
La forza della cura – Donne, economia e tratta di persone è il tema dell’VIIIa Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone che si celebra martedì 8 febbraio, nel giorno in cui la Chiesa ricorda santa Giuseppina Bakhita.
“Immagino la Chiesa del futuro come san Paolo VI nella Evangelium Nuntiandi: una Chiesa in pellegrinaggio”. Lo ha detto il Papa, nell’intervista trasmessa ieri dal programma di RaiTre “Che tempo che fa”.
"Come Acli raccogliamo quanto detto dal Papa durante l'intervista a Fabio Fazio, soprattutto in merito all'importanza di promuovere la dignità della persona umana, un passaggio già ribadito dal Presidente Mattarella pochi giorni fa...
“Il direttore artistico è riuscito per almeno tre quarti del Festival a mettere insieme il meglio della canzone revival, la grande canzone d’autore, il meglio delle nuove tendenze”, spiega al Sir l’esperto