La serie crime con striature malinconico-ironiche “Monterossi” (Prime Video), diretta da Roan Johnson con Fabrizio Bentivoglio. Sempre su Amazon c’è il documentario “Federica Pellegrini. Underwater”, racconto introspettivo e sportivo di una leggendaria campionessa nella sua volata verso la sua quinta e ultima olimpiade. Infine, bilancio su “And Just Like That…” (Sky-Now), revival di “Sex and the City”
“La fratellanza è uno dei valori fondamentali e universali che dovrebbe essere alla base delle relazioni tra i popoli, così che quanti soffrono o sono svantaggiati non si sentano esclusi e dimenticati, ma accolti, sostenuti come parte dell’unica famiglia umana”.
A Maserà è in corso una proposta per genitori, ma non solo, dal titolo “Fidarsi è bene”, mentre a Megliadino San Fidenzio si investe nel centro parrocchiale nel suo 50°.Due circoli A Maserà e Megliadino San Fidenzio la pandemia non ha fermato le attività. Anzi, molto si è investito per essere davvero a servizio delle comunità parrocchiali, offrendo proposte di qualità, in sicurezza e con lo sguardo fiducioso nel futuro
In occasione del Safer Internet Day 2022, Antonio Affinita, direttore generale del Moige (Movimento Italiano Genitori), ha dato il via oggi, in collegamento con oltre 50 istituti scolastici, alla VI edizione del progetto...
La legge 91 del 1992 compie trent’anni. Da oltre dieci si parla di una modifica ma è ancora tutto fermo. Brescia (M5S): “Nelle prossime settimane testo base per la riforma, ma sui tempi temo la campagna elettorale alle porte”. Le reazioni e le iniziative di Movimento italiani senza cittadinanza, Arci e Cittadinanzattiva
“La guerra è la peggiore risposta ai problemi. La nostra speranza oggi è che con la preghiera e il supporto della comunità internazionale, possiamo dire tutti no alla guerra. Stiamo assistendo con i nostri occhi ad una vera idolatria della violenza che si sta alzando nel mondo. Noi, come cristiani, dobbiamo dire a voce alta, no alle azioni militari come soluzione dei problemi. Solo il dialogo, la cooperazione, la solidarietà possono aiutarci a superare ogni tipo di difficoltà e crisi”.
I dati del Rapporto “Il caso Italia” 2022 di Waste Watcher International, diffuso in occasione della Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare. Finiscono nella spazzatura soprattutto frutta e verdura. Complessivamente vengono buttate 1,8 milioni di tonnellate, per un valore di 7,37 miliardi di euro