Mese: Marzo 2022

Dai territori e dai piccoli comuni le sfide per un’economia a misura d’uomo

“Soluzioni e Tecnologie per i piccoli Comuni e le aree montane” è il rapporto che si inserisce nell’ambito dell’attività dell’Osservatorio di Officina Italia: 44 buone pratiche che dimostrano come l’uso della tecnologia sia il fattore abilitante delle comunità sostenibili. Non a caso hanno a che fare con i piccoli comuni il 92% delle Dop o Ipg. Realacci: “C’è un’Italia che sfida le crisi e si afferma senza perdere la propria anima”

Accoglienza profughi ucraini: Forti (Caritas), “misure positive, per la prima volta al centro le realtà del terzo settore”

“Valutiamo positivamente queste misure, che sono frutto di un percorso condiviso tra le realtà del terzo settore, la Protezione civile, i Ministeri del Lavoro e dell’Interno. Per la prima volta vengono messe al centro le realtà del terzo settore come soggetti con i quali interloquire e attrezzare una accoglienza in emergenza come quella degli ucraini. C’è una co-progettazione e una co-gestione che vede tutti partecipare congiuntamente a questo sforzo”. 

Rossano-Cariati, i detenuti del carcere di Corigliano Rossano raccolgono fondi per i rifugiati in Ucraina

“In questo delicato momento storico, caratterizzato da conflitti e morti, su cui aleggia ancora il clima pandemico, ci sono gesti che aprono alla speranza e che accogliamo con la profonda gratitudine del cuore”, con queste parole l’arcidiocesi di Rossano-Cariati ha comunicato la donazione che i detenuti del carcere di Corigliano Rossano hanno fatto pervenire all’Arcidiocesi per contribuire alla campagna Caritas per i rifugiati in fuga dalla guerra in Ucraina.

Francesco, primo volontario Cisom con autismo

L’impegno al fianco dei piccoli pazienti grazie al Progetto “Superamabili”: li accoglie, gioca con loro e li accompagna a fare esami e prelievi. La mamma: "Vederlo tornare a casa soddisfatto è già una grande conquista". La passione per la cucina: su facebook la pagina "Ciccio chef" con le sue ricette