Presentata la ricerca sul capitale sociale e le reti territoriali dei minori stranieri soli del Ciai per il progetto Saama. I comuni coinvolti sono quattro: Agrigento, Marsala, Palermo e Termini Imerese
Fino all’11 aprile, a palazzo Angeli in Prato della Valle 1/A, resta aperta al pubblico (ingresso libero) la mostra Dante in arte... la Commedia oltre la materia, ideata da FLarte, divisione artistica della cooperativa sociale E-Sfaira di Padova, e realizzata in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, in onore e memoria del poliedrico artista Francesco Lucianetti, scomparso nel 2020.
È stato presentato a livello mondiale a Johannesburg, in Sudafrica, il Rapporto 2021-2022 di Amnesty international sulla situazione dei diritti umani nel mondo. Nel 2021 in almeno 67 Stati su 154 sono state introdotte nuove norme che hanno inciso negativamente sulla libertà d’espressione, di associazione e di manifestazione pacifica. Il dissenso è stato spesso represso strumentalizzando la pandemia
René De Silvestro Nelle recenti Paralimpiadi invernali a Pechino, lo sciatore ha conquistato due medaglie, argento e bronzo, ed è stato scelto come portabandiera nella cerimonia finale
Mons. Antonio Cecconi, presbitero della diocesi di Pisa dal 1964, fu vicedirettore della Caritas italiana dal 1991 al 1996 accanto a mons. Giuseppe Benvegnù Pasini. Nel 1978 da giovane prete fu incaricato di costituire la Caritas nella sua diocesi e fu proprio in quel frangente che mons. Cecconi ebbe modo di conoscere per la prima volta mons. Giovanni Nervo.
Non è un mattone qualsiasi quello benedetto questa mattina dall’arcivescovo di Milano Mario Delpini, e posato all’erigenda Casa di accoglienza intitolata a Fabrizio Frizzi che l’Unitalsi Lombarda sta realizzando nel quartiere Ortica di Milano.