Mese: Marzo 2022

Diritti umani. Amnesty: “Slogan vuoti, false promesse e nuove norme contro dissenso”

È stato presentato a livello mondiale a Johannesburg, in Sudafrica, il Rapporto 2021-2022 di Amnesty international sulla situazione dei diritti umani nel mondo. Nel 2021 in almeno 67 Stati su 154 sono state introdotte nuove norme che hanno inciso negativamente sulla libertà d’espressione, di associazione e di manifestazione pacifica. Il dissenso è stato spesso represso strumentalizzando la pandemia

Confartigianato Imprese Padova. In campo per la prevenzione e il welfare diffuso

“Padova per la prevenzione” è il protocollo d’intesa per divulgare la cultura della prevenzione nelle imprese artigiane che Confartigianato Imprese Padova ha sottoscritto con Gruppo Centro di medicina e Casa di cura Villa Maria Padova, rete di strutture sanitarie private e convenzionate del Veneto, con tre sedi a Padova, facendo della prevenzione un patrimonio comune di responsabilità e consapevolezza per una longevità in salute.

Il ricordo di mons. Giovanni Nervo e a mons. Giuseppe Benvegnù Pasini. “Oggi mancano profeti evangelici capaci come loro”

Mons. Antonio Cecconi, presbitero della diocesi di Pisa dal 1964, fu vicedirettore della Caritas italiana dal 1991 al 1996 accanto a mons. Giuseppe Benvegnù Pasini. Nel 1978 da giovane prete fu incaricato di costituire la Caritas nella sua diocesi e fu proprio in quel frangente che mons. Cecconi ebbe modo di conoscere per la prima volta mons. Giovanni Nervo.