Sono in continua evoluzione le indicazioni alle parrocchie in merito alla possibilità di offrire spazi per l’accoglienza dei profughi ucraini in fuga dalla guerra.
L’elemosina, che non è l’erogazione di spiccioli, ma la misericordia per chi non ha e che soffre come soffro io quando non ho, ci può salvare da tutto questo, insegnandoci che sì, è vero che abitualmente siamo intasati di mille cose (come ci ha rivelato il digiuno), e che siamo piccoli piccoli e vittime di un crudele io ideale molto diverso dal Dio vero (come ci ha mostrato la preghiera), ma che possiamo comunque provare ad amare, in modo fragile e maldestro, i nostri fratelli, e che il loro destino è il nostro destino, e che la Pasqua non si festeggia da soli, perché se l’agnello è troppo grande lo devi comunque consumare senza sporzionarlo, e da solo un agnello intero non te lo puoi mangiare
“Recuperare la pace, la sicurezza e il pieno rispetto del diritto internazionale”. Questa è la terza emergenza che si è ultimamente affiancata a quelle della “sconfitta definitiva, non ancora conseguita, della pandemia” e della “rispesa economica nell’ambito del Next Generation” evidenziata questa mattina dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando all’Università di Trieste per l’inaugurazione dell’anno accademico.
Così il portavoce di Amnesty international riguardo ai video che circolano in rete che mostrerebbero violenze da parte dei militari ucraini sui soldati russi, e che hanno spinto l'esecutivo di Kiev a preannunciare un'inchiesta per fare luce su eventuali responsabilità
Sono 23 i bambini ucraini già abbinati a coppie italiane per l’adozione. Di questi 14 sono ancora in Ucraina, mentre 9 sono in Polonia. Costante il monitoraggio della Cai, ma c’è preoccupazione per il futuro. In Russia sei coppie di italiani, tra voli cancellati e circuiti bancari bloccati
Educare i figli all’amore: cosa significa? Barbara e Roberto ci aiutano a riflettere su questa domanda, a partire dalla loro esperienza quotidiana con cinque figli – da 6 anni a 17 anni – e alla vita nella comunità di famiglie Bethesda. Continua così il percorso, condiviso da ufficio di Pastorale della famiglia e Difesa, per approfondire Amoris laetitia nell’anno che papa Francesco ha voluto dedicare alla famiglia
Da lunedì 21 marzo, e fino al 6 aprile, una delegazione della rete continentale latinoamericana Iglesias y Minería è in viaggio in Europa. I leader sociali e ambientali saranno impegnati in un tour che toccherà Germania, Belgio, Austria, Italia e Spagna, con varie tappe, tra cui l’Europarlamento e la Comece a Bruxelles e il Vaticano. Padre Dario Bossi, provinciale dei comboniani in Brasile: “Comprendiamo che ci troviamo, come dice il Papa, di fronte a una guerra mondiale a frammenti locali. La carovana porta la voce della guerra dichiarata contro l’Amazzonia, contro i popoli originari e indigeni, contro i contadini”
Un'inchiesta sarà condotta "immediatamente" dal governo dell'Ucraina dopo la diffusione sui social network di video che mostrerebbero violenze compiute a danno di militari russi dopo la loro cattura da parte di soldati ucraini....
Lunedì 28 marzo aprono le iscrizioni ai campiscuola diocesani dell’Ac. Le proposte, com’è tradizione, sono per tutte le età: dai 6/8 (i primi a partire, dal 26 giugno al 2 luglio) agli adulti e famiglie (dal 7 al 13 agosto), passando per 9/11,12/13, 14 enni, issimi e giovani. Ma... saranno i campi della prima estate post Covid?