La proposta di Cristina Cattaneo al Parlamento Ue: avviare un progetto di collaborazione e creare strutture dedicate alle interviste dei parenti degli scomparsi. "Identificazione dei morti, fattore determinante per la dignità dei defunti e delle famiglie ma anche fondamentale dal punto di vista legale". Le esperienze pilota in Italia
La ministra dell'Interno ha fornito un numero di minori che arrivano da soli dall'Ucraina, si tratta di 344 ragazzi accolti in famiglie e 44 presso strutture. Le parole della responsabile Salute del Pd, Sandra Zampa, in occasione dell'evento "Valutazione dell'età dei minori stranieri non accompagnati: promuovere un approccio multidisciplinare e rispettoso dei diritti umani", organizzato dall'Inmp
Il settimo capitolo di Amoris laetitia, in cui papa Francesco incoraggia i genitori nel loro delicato compito di educare i figli, è un piccolo trattato di pedagogia che recupera elementi sapienziali dall’esperienza di vita concreta, un percorso di riflessione, un invito ad assumere con fiducia la responsabilità verso le nuove generazioni
Premio Claudio Scimone. C’è tempo fino a fine agosto per partecipare al concorso internazionale che mette in palio un montepremi di 19.500 euro per i giovani e la musica
È stata inaugurata in occasione della prima Giornata regionale dei colli veneti, e resterà aperta fino al 30 aprile nell’ex parrocchiale di San Michele, la mostra “Le cave di Montemerlo. Il colle e la pietra: una storia millenaria”.
Appuntamento domani, giovedì 31 marzo, alle ore 13, nella chiesa di San Gaetano (via Altinate 73, Padova), con la PAUSA PRANZO – nutrimento dello Spirito verso la Pasqua. Iniziativa del Centro universitario di Padova, realizzata in collaborazione con il conservatorio Cesare Pollini e con l’Accademia teatrale Carlo Goldoni.
Lorenzo Fellin, fondatore del centro culturale ecumenico italo-russo Vladimir Solov’ev, non crede che la soluzione diplomatica possa mettere fine al conflitto in Ucraina
Il Papa ha concluso l'udienza di oggi, dedicata alla vecchiaia sull'esempio di Simeone e Anna, con un saluto affettuoso ai bambini ucraini e un riferimento alla "mostruosità della guerra". "Si fermi questa crudeltà selvaggia", l'appello. Poi l'annuncio ai fedeli del suo viaggio a Malta sabato e domenica prossimi.
"I leader mondiali hanno la possibilità di salvare i bambini afghani dalla fame, dallo sfruttamento e dalla morte se, durante la conferenza virtuale dei donatori che avrà luogo domani, si impegneranno immediatamente per stanziare i fondi necessari". Lo afferma Save the Children