Pentecoste è alle porte! Una rinnovata effusione dello Spirito attende tutti i credenti: non c’è spazio per l’inerzia, per la sfiducia, per i rimpianti. Colui che fa “nuove tutte le cose” attende solo di essere invocato! C’è un impressionante bisogno di Spirito Santo: manca come l’aria il Suo soffio rigenerante, il Suo amore risanante, la Sua potenza liberante. Il Rinnovamento nello Spirito si pone umilmente dinanzi al kairós della Pentecoste che viene, per “rimettere nel cuore” (ricordare) la propria vocazione e missione, nel Giubileo d’Oro che sta celebrando. Sono passati 50 anni è la sfida rimane sempre la stessa: che Gesù sia il Signore e il Salvatore di tutti e che la sua Chiesa sia ancora strumento di misericordia e causa di gioia per molti e molti altri ancora.
A Stoccarda è in corso il 102° Katholikentag, grande raduno del cattolicesimo nazionale, con un fitto programma spirituale, culturale e sociale. Un appuntamento che rafforza le relazioni con le confessioni cristiane e le altre religioni. Il messaggio del Papa, la presenza del Presidente federale Steinmeier
Sesto Quaderno di Ossfor sui servizi di assistenza domiciliare integrata. L’indagine svolta con la collaborazione dei responsabili dei Coordinamenti regionali malattie rare, dei pazienti e delle relative associazioni. Nel 2020, 10.762 malati rari hanno ricevuto l’assistenza domiciliare, dato in crescita rispetto al periodo pre-pandemico
La campagna di sensibilizzazione e vaccinazione ha coinvolto il personale del Dipartimento di Emergenza, accettazione e Pediatria generale dell’Ospedale Pediatrico con l’aiuto degli autisti volontari dell’Associazione Bambino Gesù
“Offrire un segno di speranza al mondo, sofferente per il conflitto in Ucraina, e profondamente ferito per la violenza dei tanti teatri di guerra ancora attivi”.
Ha un lieto fine la storia di Rashed, l’operaio bengalese che si è ribellato alle condizioni di lavoro in una pelletteria di Campi Bisenzio (Fi) ed è stato cacciato di casa dal titolare della stessa. Rashed da qualche giorno, grazie all’impegno del sindacato, è stato ricollocato in un’altra pelletteria del territorio
Mpx. Nadia Munari e Umberto Curi intervengono – in un dialogo tra teologia e cinema – a partire dal ciclo di affreschi sull’Apocalisse nel battistero della Cattedrale
È Adriana Valerio, teologa e storica del cristianesimo all’Università Federico II di Napoli, insieme alla biblista Benedetta Rossi, a parlare di “Volti di donne. Tra profezia e apocalittica” il 28 maggio alle 18 nella chiesa di San Gaetano a Padova.