Si è conclusa con un appello a "dire basta al traffico indiscriminato delle armi" l'udienza di Papa Francesco in piazza San Pietro, dedicata ancora una volta alla vecchiaia, sulla scorta del Libro di Qoelet. "Siamo nella società della stanchezza". "Dovevamo porre un limite invalicabile alla pace, e vediamo susseguirsi guerre sempre più spietate". No a "disincanto" e "accidia"
“Vivere in obbedienza del primato, nella collegialità e nella sinodalità. Sono queste le tre dinamiche che mi accompagnano e di cui mi sento tanto responsabile”.
Il card. Matteo Maria Zuppi è stato nominato presidente. Sono le parole chiave del messaggio del card. Bassetti, il predecessore, che mons. Zuppi sente anche al cuore del suo mandato. Le prime parole: «Restiamo uniti nella sinodalità, nella comunione e nella preghiera»
Il 28 maggio alle ore 11 nella sala MPX di Padova, Tommaso Ghidini, Capo della Divisione di strutture, meccanismi e materiali dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), presenterà il libro “Homo Caelestis. L’incredibile racconto di come saremo” (Longanesi, 2021) dialogando con gli studenti del Liceo Romano Bruni di Padova. Ma per gli studenti del Bruni questa non è la prima collaborazione con l'ESA: alcuni studenti del II anno hanno preso parte infatti al concorso Astro Pi Mission Space Lab promosso dalla stessa Agenzia e sono stati selezionati per il Flying status accedendo alla terza e quarta fase. Il loro esperimento, che consiste nella misurazione della qualità della salute delle piante durante la pandemia attraverso il pc Astro Pi, è stato scelto per essere eseguito a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS).
Al Cardinale Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna, nominato da Papa Francesco, questa mattina, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana (CEI), l’Associazione dei Webmaster Cattolici Italiani (WECA) desidera esprimere il più vivo augurio per il cammino alla guida della Chiesa italiana con il tratto umano, sapiente e pastorale che, da sempre, accompagnano ogni suo passo in una comunicazione promossa in continuo spirito di incontro, ascolto e comunione.
Dalle parole pronunciate appena eletto arcivescovo di Bologna a quelle di questi giorni, dedicate al dramma della guerra e all'urgenza della pace. Ecco alcuni stralci del "sentire ecclesiale" del nuovo presidente della Cei, il card. Matteo Maria Zuppi, che succede al card. Gualtiero Bassetti