Pubblicato dal comune il bando per l'assegnazione di 13 appartamenti destinati a singoli o nuclei familiari. L'iniziativa nell'ambito del programma di rigenerazione “Hope”, insieme al raggruppamento "Freedom Condividere l’abitare”. Un trilocale sarà affidato a "Vorrei prendere il treno", per un progetto di autonomia abitativa per persone con disabilità
Tra pennelli e spray. Il “suo” Kobe Bryant, compianto campione di basket americano, svetta su Padova e sul campetto da poco inaugurato. L’artista C0110 ha trasformato la sua vita solamente tre anni fa e ha una missione: essere strumento per cucire mondi tanto distanti
Commercio equo e solidale. Il 14 maggio ricorre nel mondo la Giornata del commercio equo e solidale. Il tema scelto è la giustizia climatica perché dietro alla crisi ci sono le persone, il loro lavoro, i loro diritti
Proposta aperta a tutti. Sabato 14 maggio Angoli di mondo, Fairtrade Italia e Fare il mappamondo invitano a EquoTour per scoprire l’economia solidale a Padova
Associazione Ceav. Lunedì 9 maggio, dalle 15 alle 18, nella sala Alba e Luigi Tono del Civitas vitae Angelo Ferro (via Toblino 53) si tiene l’incontro dell’associazione Cancro e assistenza volontaria (Ceav) dal titolo “Assistenza del malato oncologico nel territorio” coordinato da Fabio Toso, direttore generale Oic.
Dal 12 al 22 maggio la città di Asiago ospita il primo Festival dell’astronomia per scoprire la volta celeste attraverso numerosi eventi e visite agli osservatori
Il settore Ambiente e territorio del Comune di Padova, in collaborazione con il cinema Rex della parrocchia di Cristo re in Padova, propone tre appuntamenti cinematografici gratuiti (con prenotazione obbligatoria: www.cinemarex.it) su alcuni temi cruciali e all’ordine del giorno per il futuro del pianeta: cambiamenti climatici, rapporto tra uomo e natura e problema della scarsità dell’acqua.
Dopo le lunghe restrizioni provocate dal Covid in questi ultimi due anni, torna la manifestazione “Prosciutto veneto dop in festa”, promossa dal Consorzio di tutela in collaborazione con il Comune di Montagnana e che si terrà da mercoledì 11 a domenica 22 maggio nel segno della scoperta della cultura gastronomica locale e richiamando migliaia di persone da tutto il territorio e anche da fuori regione.
Lo ha deciso il Gup di Roma al termine di un processo con rito abbreviato. Gli imputati erano il presidente Andrea Costa e due attivisti. L’associazione: “Felici e arrabbiati”. Arci: “Giustizia è fatta”. Sea Watch: "L'ennesima criminalizzazione si conclude con l'ennesima assoluzione"