Mese: Giugno 2022

Carcere e lavoro, Cartabia e Colao firmano un memorandum per l’impiego dei detenuti in cantieri Tlc

Il progetto individua nel lavoro uno degli strumenti chiave per il reinserimento sociale dei detenuti e offre loro opportunità professionali remunerate e formazione specialistica nei settori Tlc e Ict. Le attività previste dal memorandum si svilupperanno inizialmente in due ambiti specifici: un progetto di rigenerazione degli apparati terminali di rete e un progetto di realizzazione di reti di accesso telecomunicazioni

“Sulla stessa barca”, cristiani e musulmani in viaggio verso Lampedusa sulle vie della fratellanza universale

Delegati diocesani e responsabili delle comunità islamiche in Italia partono oggi dal porto di Trapani per l’isola di Lampedusa. “Sulla stessa barca”, è il titolo che gli organizzatori hanno scelto per l’iniziativa. Nelle ore di navigazione, ci saranno momenti di confronto, riflessioni, lavori di gruppo, tempi di preghiera, cristiana e musulmana. A Lampedusa - accompagnati da letture tratte da brani biblici del libro di Giona e da testi coranici - cristiani e musulmani si recheranno al “portale” di Mimmo Paladina e alla chiesa parrocchiale San Gerlando. La visita si concluderà con un momento di preghiera al Cimitero di Lampedusa dove sotto le lapidi come negli abissi del Mediterraneo scorrono le storie di migranti senza nome che non ce l’hanno fatta a raggiungere terra da vivi

“Italia, ti aspettiamo all’altare”. Un matrimonio per chiedere la riforma della cittadinanza

Martedì 28 giugno in Piazza Capranica si celebrerà il “matrimonio” tra l’Italia e oltre un milione di giovani senza cittadinanza. Un’iniziativa provocatoria di fronte a deputati e senatori per chiedere di far avanzare l’iter della riforma e votare lo Ius Scholae senza ulteriori rinvii. Il flash mob degli attivisti delle nuove generazioni inscenerà un vero e proprio matrimonio, con la piazza allestita a festa

In sala “Elvis” biopic firmato Baz Luhrmann. Su Disney+ anteprima di “Only Murders in the Building 2” con Steve Martin e Martin Short

A Memphis, il 16 agosto 1977, quarantacinque anni fa, moriva Elvis Presley, “The King”. Nella sua carriera ultraventennale – il primo album è del 1956, l’ultimo inciso poco prima della morte – tra palco e cinema nell’America del sogno, tra i decenni ’50 e ’70, ha infiammato cuori di fan, lasciando un segno indelebile nella storia della musica e della cultura tutta. Il suo mito rivive oggi sullo schermo in un vorticoso, trascinante e a tratti psichedelico biopic firmato Baz Luhrmann. Protagonisti il trentenne Austin Butler e il premio Oscar Tom Hanks, sempre superlativo. Ancora, in streaming su Disney+ dal 28 giugno la seconda stagione di “Only Murders in the Building”, spassosa serie crime sullo sfondo di Manhattan con Steve Martin, Martin Short e Selena Gomez. Abbiamo visto i primi episodi in anteprima. Punto Cnvf-Sir.