Il World Food Programme (Wfp) sta dispiegando cibo e attrezzature logistiche per le comunità colpite dal terremoto del 22 giugno che si è verificato vicino alla città di Khost. Sono in movimento 18 camion nelle aree colpite dal terremoto che trasportano forniture di emergenza, tra cui pacchi di biscotti ad alto contenuto energetico e unità mobili di stoccaggio.
Cartura. Questa domenica viene intitolato a Marco Sanavio, tragicamente scomparso a 41 anni, il giardino dove si svolgono numerose attività parrocchiali
Papa Francesco ha concluso il Festival delle famiglie - primo atto del decimo incontro mondiale delle famiglie, in corso a Roma fino al 26 giugno - con un ampio discorso dedicato alla bellezza della vita familiare, emersa dalle cinque testimonianze di altrettante famiglie salite sul palco dell'Aula Paolo VI, alla presenza di circa 4.500 persone.
In una lettera al presidente Luca Zaia l’appello delle associazioni ucraine, di Cisl Veneto e Forum Terzo settore Veneto. “Oltre che un giusto riconoscimento per quanto con generosità hanno fatto, è anche un modo per favorire questa forma di ospitalità”
Lettera aperta al premier Draghi e ai ministro Di Maio, che lo scorso 14 giugno era presente, in Kenya, alla posa della prima pietra per la costruzione di un ospedale psichiatrico di 600 posti letto ad opera di imprenditori privati. Il Coordinamento nazionale Salute mentale: “Grande preoccupazione”
La guerra fra Ucraina e Russia ha innescato un gioco del risiko pericolosissimo. Quanto ancora si possa tendere la corda è difficile capirlo. Con il Sir, Alessandro Politi, direttore della Nato Defense College Foundation, commenta le ultime mosse compiute dai due fronti. “Sono preoccupato – dice - da come si stia giocando sulla pelle degli ucraini. I russi sono gli aggressori, senza dubbio, ma alla fine occorre capire che pace è possibile”. E sulla pace, per l’esperto, l’unico leader politico che ha fatto discorsi di buon senso è Papa Francesco
Nei servizi di Caritas Libano ora arrivano i nuovi poveri, i lavoratori libanesi, che a causa di una inflazione al 138% sono costretti a fare i conti con prezzi dei beni alimentari saliti fino al 500% e la caduta del potere di acquisto dei salari del 90%. Ogni due giorni c’è un caso di suicidio perché la gente non arriva a fine mese, mentre le tensioni tra rifugiati siriani e libanesi sono alle stelle. Parla padre Michel Abboud, presidente di Caritas Libano, tra i relatori al 42° Convegno nazionale delle Caritas diocesane in corso a Rho (Milano).
Per la Campagna 070 “la cooperazione è e deve essere parte integrante e qualificante della politica estera italiana". Stilli (Aoi): “Ripartiamo, con un dialogo ricomposto, di fiducia e collaborazione, tra organizzazioni sociali e istituzioni, Governo e Parlamento, per rispondere alle emergenze umanitarie”
La mamma di una studentessa con sindrome di Down: “Grande emozione, ha studiato e si aspetta il diploma, per poter continuare gli studi all'università”. Un insegnante: “La prima prova, dopo una notte insonne”. Ciis: “C'è aria di fiducia. Ma vanno risolti i nodi del Pei e della formazione degli insegnanti”