Mese: Giugno 2022

Egitto: fiction tv e populismo, va in scena la “distrazione di massa”

Cosa succede al Cairo? La serie televisiva “Al Ikhtiyar3” rappresenta il capo dello Stato Al Sisi come una figura vincente ed eroica. Ma - racconta un servizio del nuovo numero di Popoli e Missione - il Paese è sull'orlo del baratro, sia sul piano economico che politico. Pesa una doppia minaccia da Est e da Ovest: gli effetti nefasti della guerra russo-ucraina da un lato, e la decisione della Federal Reserve di aumentare i tassi di interesse dall'altro

Cibo ai Paesi più poveri, l’importanza della pace e della trasformazione dei sistemi agroalimentari

Il settore agroalimentare globale deve affrontare sfide fondamentali nel prossimo decennio, in particolare la necessità di nutrire in modo sostenibile una popolazione in continuo aumento, gli impatti della crisi climatica e le conseguenze economiche e le interruzioni dell'approvvigionamento alimentare legate alla guerra in Ucraina. E’ quanto si sostiene in un rapporto diffuso oggi da Fao e Ocse

Il ritorno dello Jedi… e di molto altro

Anche la nostra parte bambina ha bisogno di un nutrimento, e "Star Wars" è garanzia di chiarezza quanto ai riferimenti etici e a linearità della storia. In fondo proprio una bambina è la protagonista di questa miniserie, la piccola Leila: coccolata e custodita dai buoni, tormentata (ma solo fino a un certo punto) dai cattivi che prima o poi ridiventeranno buoni, la piccola Principessa ci mostra che con questa fiaba quanto in noi ha bisogno di un messaggio positivo potrà stare al sicuro