Anche la nostra parte bambina ha bisogno di un nutrimento, e "Star Wars" è garanzia di chiarezza quanto ai riferimenti etici e a linearità della storia. In fondo proprio una bambina è la protagonista di questa miniserie, la piccola Leila: coccolata e custodita dai buoni, tormentata (ma solo fino a un certo punto) dai cattivi che prima o poi ridiventeranno buoni, la piccola Principessa ci mostra che con questa fiaba quanto in noi ha bisogno di un messaggio positivo potrà stare al sicuro
Il Centro di ascolto diocesano ha organizzato due visite – al Santo e al Palazzo della Ragione – per persone che vivono in situazione di disagio. Due esperienze più che positive che i partecipanti chiedono di replicare
Oltre 20 le tonnellate sequestrate solo nel 2021. I dati riportati nell’ultima Relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia. Diminuiscono operazioni antidroga, nel 2020 anche la spesa per l’acquisto degli stupefacenti e il numero di persone segnalate e condannate per reati di droga
In “Ritratti di illustri dimenticati” (Golem) Gabriella La Rovere interseca otto biografie con le proprie riflessioni personali di medico e «madre di una ragazza dalla mente anomala»
“Su la testa” è una rete di cooperative sociali che collaborano con o che sono promosse dalle Acli, una rete che ha affrontato molti degli aspetti drammatici di questi due anni di crisi pandemica e che il 30 giugno a Milano riparte con una ricerca e con un appuntamento intitolato “Il lavoro sociale è politico”
Donne all’arrembaggio sono una ventina di cittadine dai 30 fino ai 70 anni che hanno deciso di mettere a disposizione forze e creatività per abbellire il comune e strappare un sorriso di benessere a chi ci vive. Il messaggio è chiaro: “Prendiamoci cura del bene comune”
A otto mesi dalle elezioni del 10 ottobre 2021, non si sblocca la situazione politica in Iraq. Notizia di questi ultimi giorni è la decisione da parte dei 73 deputati del movimento che fa capo al leader sciita Muqtada al-Sadr di dimettersi in blocco dal Parlamento. Una mossa che rende ancora più difficile la nomina del presidente e di conseguenza la formazione di un governo di maggioranza. Per l’Iraq si prospettano nuove elezioni e proteste popolari. Il commento del patriarca caldeo di Baghdad, card. Louis Raphael Sako.
Nell’ultimo rapporto dell’Unodc, l’Ufficio delle Nazioni unite su droga e crimine, le stime aggiornate sulla produzione e sul traffico delle droghe nel mondo. Preoccupa l’inarrestabile crescita del mercato della cocaina. Nel 2020 un aumento dell’11 per cento rispetto all’anno precedente