Coinvolge 12.370 imprese artigiane con oltre 28 mila addetti la grave situazione legata a bonus, superbonus, sconto in fattura e cessione del credito, illustrata da Confartigianato e Cna Padova al prefetto cittadino Raffaele Grassi.
Gianluca Dall’Aglio: «Se avessimo pannelli solari sui tetti di ogni capannone della provincia di Padova, potremmo coprire l’84,5 per cento del fabbisogno energetico delle nostre aziende».
Nel 150esimo giorno di guerra in Ucraina, sabato 23 luglio la Diocesi, il mondo dell’associazionismo e il Comune di Padova hanno aderito alla mobilitazione nazionale per la pace lanciata da Europe for Peace con un sit-in di fronte a Palazzo Moroni
La fotografia di Enrico Genovesi, il cinema e lo spettacolo per raccontare Nomadelfia oggi. Così Carpi e Mirandola riscoprono le radici della profezia di don Zeno Saltini. Il 23 giugno e l’8 luglio due serate a Mirandola hanno visto protagonisti i linguaggi della fotografia e del cinema, che fin dagli inizi hanno accompagnato in modo anticipatorio rispetto ai tempi la vicenda umana ed ecclesiale di don Zeno Saltini e dell’opera da lui fondata, i Piccoli Apostoli prima e Nomadelfia poi
I dati Eurostat. Ad aprile 2022 l'Italia ha ricevuto 4.700 richieste, il 9% del totale delle domande registrate nell'Ue, posizionandosi dietro Germania (23%), Francia (18%) e Spagna (14%). Il dato è in crescita rispetto ad aprile 2021, quando erano state registrate 2.390 richieste
Il 2-3-4 settembre a Valdobbiadene torna il Festival dell'innovazione scolastica, la manifestazione che ha come obiettivo la condivisione tra diverse realtà scolastiche di esperienze didattiche innovative in un’ottica di valorizzazione e diffusione. Quest'anno fra le scuole selezione anche due di Padova, l'Istituto Comprensivo di Lozzo Atestino e la paritaria Gianna Beretta e una di Mira, la primaria e secondaria san Domenico Savio della Fondazione Giovanni Paolo I.
Si è svolta il 21 giugno al Centro congressi di Padova fiere la cerimonia finale del “Premio del lavoro e del progresso economico” indetto dalla Camera di Commercio. Molte le imprese e i lavoratori che hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento.
È stato un appuntamento pensato in esclusiva per i Mdirigenti di Confartigianato imprese Padova quello proposto giovedì 7 luglio dai docenti dell’Osservatorio Dane – Democrazia a Nordest, che hanno aperto le porte dell’Università di Padova ai rappresentanti dell’imprenditoria artigiana.