Mese: Luglio 2022

Guardando a Santa Marta, per non perdere ciò che è importante

Marta, la donna del Vangelo che accoglie nella sua casa Gesù che “amava Marta e sua sorella e Lazzaro” (Gv 11,5), ci fa vedere plasticamente come viviamo a volte quando siamo presi da mille cose e trascuriamo le persone. Responsabile di tutto l’andamento della casa, ella si preoccupa di onorare l’ospite, di programmare tutto, perché non manchi nulla al Maestro. Non si ferma, non rimane di fronte a lui per incontrare lo sguardo, sembra ignorare la sua presenza reale, anche se si adopera con ansia per preparare il pasto. Si identifica con il suo ruolo, non si lascia guidare dal senso della sua vita che orienta tutti i momenti dell’esistenza. Ha bisogno di essere riconosciuta perfetta, perché non riconosce che l’essere umano ha in dotazione anche le fragilità

Oltre 100 scuole e 40 servizi minorili scaldano i motori per il primo mese del dono

L’Italia si prepara a festeggiare il primo mese del dono: ottobre 2022. Il Giorno del Dono, arrivato alla sua 8^ edizione e forte di una partecipazione in continua crescita, invita tutti a partecipare attivamente all’edizione 2022 che colorerà tutta la penisola con elaborati artistici e iniziative (dal 16 settembre al 31 ottobre 2022). Aperte le iscrizioni anche per comuni, associazioni e imprese

L’estate dei bimbi ucraini rifugiati: anche loro hanno il diritto di sorridere e giocare

Saranno molti i bambini ucraini accolti in Polonia con le loro mamme in seguito all’invasione russa che durante l’estate faranno un breve ritorno nel proprio Paese. La Polonia è la nazione europea che più di tutti ha aperto le porte per accogliere chi fuggiva dalla guerra. Secondo i dati delle autorità frontaliere polacche, dopo il 24 febbraio dall’Ucraina in Polonia sono giunte circa 5 milioni di persone. Negli ultimi mesi alle scuole polacche, elementari e medie, sono stati iscritti oltre 200mila tra bambini e giovani adolescenti ucraini. Quasi il triplo (circa 550mila) invece, senza frequentare gli istituti nel Paese ospitante, hanno seguito le lezioni in Dad comunque assicurata dal sistema scolastico ucraino

Prove Invalsi e maturità: dati discordanti

Disponibili i dati sugli esiti degli scrutini del primo e del secondo ciclo di istruzione  e i dati relativi agli esiti degli Esami di Stato della scuola secondaria di primo e di secondo grado per l’anno scolastico 2021/2022. Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato i dati relativi:in crescita i promossi della scuola del primo grado. Diminuiscono i non ammessi agli scrutini di giugno, nella scuola secondaria di II grado, ma aumentano studentesse e studenti con sospensione del giudizio.