"Molti commentatori stanno dicendo che si chiude la fase Brexit. Vero. Si chiude una fase storica, segnata dall’impegno personale del premier. Detto questo però non ci saranno inversioni di rotta. Johnson esce di scena, non solo per gli scandali, ma anche perché la Gran Bretagna si trova in una situazione critica". Per Luciano Bozzo, docente di relazioni internazionali all’Università di Firenze, si apre una fase di incertezze
Anche l’Azienda Ospedale Università di Padova ha aderito all'iniziativa della Regione del Veneto che ha avviato la realizzazione di uno screening per l’epatite C totalmente gratuito e destinato a tutte le persone nate tra il 1969 e il 1989. Tutto il percorso è gratuito, senza necessità di pagare il ticket. I costi del percorso di screening HCV sono, infatti, interamente coperti dal Servizio Sanitario Regionale (Ssr).
Crescono in maniera sensibile i fenomeni intimidatori, di minaccia e violenza contro gli amministratori veneto Veneto. Nel 2021 sono stati registrati 39 casi con un più 30 per cento rispetto all’anno precedente. Venezia è la prima provincia del Nord per numero di atti intimidatori emersi (18).
Lo scorso 3 luglio, si è celebrata a Carpi la professione solenne di suor Gloria del monastero di Santa Chiara. Qualche giorno prima, la redazione di Notizie, settimanale della diocesi di Carpi, aveva deciso di realizzare un’intervista a suor Gloria come momento di ascolto e di dialogo aperto a tutti i collaboratori, in sintonia con il cammino sinodale che la Chiesa italiana sta vivendo
I dati del Rapporto annuale Istat. L’incidenza è diminuita tra gli anziani soli ed è cresciuta tra le coppie con figli. Sono circa 2 milioni 800 mila (il 10,7% del totale) le famiglie che hanno un componente con disabilità, la cui presenza comporta una minore partecipazione al mercato del lavoro
L’ex primo ministro è restato vittima questa mattina di un attentato a Nara dove un uomo di 41 anni lo ha colpito con due colpi di arma da fuoco mentre stava pronunciando su un piccolo podio per strada il suo discorso a sostegno di un candidato del Partito Liberal Democratico. Abe è stato il più longevo primo ministro del Giappone, avendo ricoperto tale carica una prima volta da settembre 2006 a settembre 2007 e una seconda volta dal 26 dicembre 2012 al 16 settembre 2020. “In queste ore il Giappone è sotto choc”, racconta al Sir il missionario del Pime