Questa mattina con un volo dal Brasile è arrivato all’aeroporto di Roma-Ciampino Rocco Morabito, considerato uno dei massimi broker del narcotraffico internazionale, era inserito nella lista dei latitanti di massima pericolosità facenti parte del “programma speciale di ricerca” del Ministero dell’Interno.
Durante la sessione straordinaria del Consiglio permanente della Cei, svoltasi ieri in videoconferenza, “è stato unanimemente rinnovato l’auspicio che le armi possano tacere e il conflitto lasci presto spazio alla pace”.
Up di Piove Un gruppo di adulti, sulla scia del Festival biblico, ha scelto di andare oltre e approfondire la Scrittura. I patronati, invece, stanno compiendo un cammino per ripensarsi
Imprigionamenti, torture e persecuzioni: raccolte le testimonianze di 48 uiguri e kazachi detenuti dalle autorità cinesi nella Regione autonoma. Appello all’Alta commissaria delle Nazioni unite Bachelet affinchè agisca prima della fine del suo mandato
I dati e le considerazioni dell’ultimo rapporto sullo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione, a cura di Fao, Ifad, Unicef, Wfp e Oms. Nel 2021, circa 2,3 miliardi di persone (29,3%) in tutto il mondo erano in una situazione di insicurezza alimentare moderata o grave, 350 milioni in più rispetto a prima dello scoppio della pandemia