Mese: Luglio 2022

Le morti di Diana e Valentina. Pollo: “Non si riconosce più il mistero della vita, il suo valore e la sua indisponibilità”

Nei due casi tragici di Milano, in cui una mamma ha lasciato morire di stenti la figlia di 18 mesi, e di Catania, in cui il figlio quasi quindicenne ha accoltellato la madre, per l’antropologo dell’educazione, “c’è un intreccio tra un elemento soggettivo personale – ogni persona è dotata di una coscienza, uno degli elementi ancora caratteristici dell’umano, e del libero arbitrio – ed un elemento culturale”

Povertà, Oxfam: “Lo Yemen sta esaurendo le scorte di cibo”

Allarme senza precedenti per l’aumento dei prezzi del cibo e delle importazioni, che coprono il 90% del fabbisogno del Paese. Nel giro di qualche mese un’ampia fascia della popolazione potrebbe ritrovarsi sull’orlo della carestia. Saliti del 30% i prezzi degli alimenti di base da marzo, mentre la siccità sta bruciando i raccolti. L’appello: “La comunità internazionale aumenti subito gli aiuti da cui dipende l’80% della popolazione”

Papa in Canada: “No a colonizzazioni ideologiche e spaventose guerre fredde allargate”

“Non c’è bisogno di chiedersi come proseguire le guerre, ma come fermarle. E di impedire che i popoli siano tenuti nuovamente in ostaggio dalla morsa di spaventose guerre fredde allargate". Così il Papa nel suo primo discorso in Québec, durante la terza giornata in Canada, in cui ha rinnovato la sua richiesta di perdono e messo in guardia dalle "colonizzazioni ideologiche"