In Inghilterra e Galles i vescovi stanno scrivendo il loro contributo al documento finale che verrà inviato a Roma entro la fine di luglio. Il segretario generale della Conferenza episcopale di Inghilterra e Galles, Christopher Thomas, spiega al Sir come la sua Chiesa sta cambiando, da quando ha cominciato a rispondere all’appello lanciato da Papa Francesco, lo scorso ottobre, per un nuovo dialogo e una nuova unità. “Siamo a buon punto”, racconta don Thomas, “I temi emersi, dagli incontri fatti nelle parrocchie e nelle diocesi, sono molto interessanti”
Il Consiglio episcopale permanente della Conferenza episcopale italiana, riunito questa mattina in videoconferenza, esprime “partecipazione al dolore di quanti sono stati colpiti dal crollo sul ghiacciaio della Marmolada e assicura preghiere di suffragio per le vittime, affidandole all’abbraccio misericordioso del Padre”.
L’estate è appena iniziata – con tante belle attività parrocchiali, vicariali e diocesane – ma l’ufficio di Pastorale dei giovani... getta il cuore oltre l’ostacolo e raggiunge i 19-35enni con “Il mese”.
Istituti secolari. A 75 anni dalla costituzione apostolica Provida Mater Ecclesia il papa scrive alla Conferenza mondiale e ringrazia per il servizio e la testimonianza
Restaurare «è lo specchio di una comunità parrocchiale viva e vivace – sottolinea don Paolo Pegoraro – che ci tiene che la propria casa sia aperta, accogliente e bella». Numerosi gli interventi di “cura” del patrimonio architettonico religioso, anche in Diocesi di Padova, finanziati con l’8 x mille
Ricostruire È questa la parola chiave, che è soprattutto un desiderio, emersa dall’incontro tra alcuni membri del cda di Noi Padova e i circoli del vicariato di Este. I circoli hanno voglia di mettersi in gioco per superare il periodo difficile della pandemia. Numerose le occasioni per ritrovarsi e ricostruire le relazioni
“Il ghiaccio ha spezzato la vita di tante, troppe persone. Alle vittime e ai loro familiari va la nostra vicinanza e il nostro più profondo cordoglio. Di fronte a questa tragedia senza precedenti resta solo la forza dell’abbraccio fraterno, capace di portare un po’ di luce nel buio che tutti, in quest’ora, ci travolge”.
Su Disney+ “Life & Beth” serie tv comico-esistenziale di e con Amy Schumer, attrice e stand-up comedian statunitense sulle orme del collega britannico Ricky Gervais
In questi giorni, al Liceo Romano Bruni di Padova, gli alunni dell’ultimo anno di Quadriennale hanno concluso lo scientifico e sostenuto gli esami di stato. Come nella gran parte dei paesi europei i ragazzi del quadriennale potranno fare il loro passo nel futuro a 18 anni. Il progetto di sperimentazione quadriennale è iniziato nell'anno scolastico 2018/19 ed è stato recentemente prorogato fino al 2026.