L’aggravarsi della crisi in Sudan, colpito da inondazioni che dopo mesi di piogge hanno provocato almeno 83 morti e coinvolto più di 146mila persone, richiede un immediato stanziamento di nuovi fondi per rispondere all’emergenza.
Un detenuto si è tolto la vita a Terni procurandosi gravi ferite con una lametta. Di Giacomo (Sindacato polizia penitenziaria): “lo sciopero della fame che ho iniziato la scorsa settimana è ormai l’ultima possibilità per riaccendere l’attenzione sul fenomeno dei suicidi, la spia estrema del profondo malessere che vive la popolazione carceraria”
L’organizzazione afferma che ogni proposito, da parte dei gruppi armati filorussi, di processare prigionieri di guerra ucraini nel cosiddetto “tribunale internazionale” di Mariupol è “illegale e offensivo” e costituisce un “ulteriore atto di crudeltà nei confronti di una città che ha già patito enormi sofferenze nel corso della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina”
Negli ultimi mesi stanno vertiginosamente aumentando i casi di 'sextortion', in danno di adolescenti attraverso i social network. Sono già oltre un centinaio le segnalazioni ricevute dalla Polizia di Stato che hanno visto coinvolti minori, per lo più di età compresa tra i 15 e i 17 anni, e anche più piccoli
Molti, anche in Italia, lo ricordano energico e attento coordinatore della Giornata mondiale della gioventù di Rio de Janeiro, nel 2013. Da quel momento, quando era vescovo ausiliare di Rio de Janeiro, dom Paulo Cezar Costa, è diventato prima, nel 2016, vescovo di São Carlos, e poi, nel 2020, arcivescovo di Brasilia, la capitale del grande Paese latinoamericano. Con i suoi 55 anni, dopo il Concistoro del 27 agosto, sarà uno dei cardinali più giovani del Sacro Collegio, ed è il secondo brasiliano tra i nuovi cardinali
“Tu non immagini quanto puoi essere un modello, un punto di riferimento per tanti giovani della tua età. E puoi davvero essere orgoglioso di quello che fai. Non vergognarti di servire l’Altare, anche se sei solo, anche se stai crescendo”. Lo ha detto Papa Francesco stamani ai partecipanti al pellegrinaggio nazionale di ministranti della Chiesa di Francia, ricevuti in udienza, nell’Aula Paolo VI.
Farà tappa anche a Padova, lunedì 29 agosto, la quarta edizione della “Via Lucis”, cammino itinerante per giovani 18-35enni partito da Roma il 20 agosto e che raggiungerà Torino il 3 settembre.
Quella che svolgono ogni giorno i volontari a quattro zampe delle Unità Cinofile della Croce Rossa Italiana è una vera e propria missione: si muovono tra le macerie, dopo un terremoto o un evento atmosferico, per rinvenire superstiti. Usano l'olfatto in boschi o luoghi angusti per cercare dispersi. Interagiscono con anziani e persone diversamente abili, dando loro tutto il calore di cui sono capaci