La serata è stata sostenuta dall’associazione dei genitori, che ha affittato gli addobbi della sala, gli abiti e il tappeto rosso su cui hanno sfilato gli ospiti. La direttrice della casa famiglia: "Occasione per dare gioia e bellezza alla vita"
“Per vedere, bisogna venire di persona”. È il monito di mons. Domenico Pompili, lanciato questa mattina da Amatrice, durante la messa (diretta su RaiUno) celebrata nel sesto anniversario del sisma del 24 agosto 2016.
Il Pd pensa a una scuola materna obbligatoria e gratuita , la Lega propone un “Patto per la Scuola” in cinque punti; Lista Azione declina 9 strumenti per valorizzare i talenti, il Movimento 5 Stelle intende aumentare fondi e stipendi. E il centrodestra mette al centro merito e professionalizzazione
In occasione dell'udienza generale di mercoledì 24 agosto, il Pontefice ha incontrato un gruppo di minori provenienti dal Paese invaso dai russi. Le parole del direttore di Caritas italiana, del vescovo di Massa Marittima-Piombino e di una maestra che accompagna i piccoli per raccontare al Sir il toccante momento
“Auspico che si intraprendano passi concreti per mettere fine alla guerra e scongiurare il rischio di un disastro nucleare a Zaporizhzhia”. Così Papa Francesco al termine dell’udienza generale odierna in Aula Paolo VI, rivolgendo una preghiera per la pace in Ucraina: “Rinnovo il mio invito ad implorare al Signore la pace per l’amato popolo ucraino che da sei mesi, oggi, patisce l’orrore della guerra”.
"Ordo virginum, profezia di sinodalità. 'Far fiorire speranze, fasciare ferite, intrecciare relazioni, imparare l’uno dall’altro'”: è stato questo il titolo dell’annuale incontro nazionale dell’Ordo virginum (Ov) che si è svolto a Roma, dal 18 al 21 agosto, per iniziativa del Gruppo per il collegamento nazionale. All’evento erano presenti duecento tra consacrate, donne in formazione, vescovi e delegati. Sul tema e sul cammino dell’Ordo virginum pubblichiamo una nota di Giuseppina Avolio, che ha da poco concluso la sua esperienza all’interno del Gruppo per il collegamento nazionale
Nella catechesi conclusiva del ciclo dedicato alla vecchiaia, il Papa ha chiesto ai suoi coetanei di essere luce per tutti e ha assicurato che dopo la paura, comprensibile, della morte c’è la festa del Regno di Dio. Al termine dell’udienza Francesco ha lanciato un accorato appello per porre fine alla guerra in Ucraina e scongiurare il disastro nucleare a Zaporizhzhia
Un’iniezione di fiducia Durante gli anni della pandemia, a esser mancate sono state soprattutto le scolaresche. Ma chi gestisce parco e grotte ha saputo riaccendere l’entusiasmo con rafting, sport d’acqua e momenti di cultura
Aleksandr Archangel’skij, scrittore, conduttore tv e giornalista russo, è intervenuto al Meeting di Rimini dove ha parlato della “forza della libertà e della riconquista della pace”. Il Sir lo ha intervistato toccando vari temi, dalla guerra in Ucraina alla libertà di stampa, passando per le possibili visite di Papa Francesco a Kiev e Mosca e la temuta ingerenza russa nelle elezioni in Italia del 25 settembre