Mons. Claudio Cipolla all’interno del percorso del Sinodo, ha incontrato le cariche dell’associazione di categoria all’interno degli uffici direzionali della Stanga. La fede può alimentare la cultura solidale
Chirurgia all'avanguardia nell'ospedale pediatrico di Firenze: operato con successo per la rimozione di una rara malformazione polmonare, ora il bambino sta bene e dopo soli quattro giorni di ricovero è tornato a casa
Accolta la Class Action promossa dall’associazione Luca Coscioni per garantire un percorso di erogazione appropriato di ausili e protesi. “Passo in avanti per i diritti delle persone con disabilità. Bene anche i 5 milioni per protesi sportive amatoriali annunciati da Costa”
La riflessione delle operatrici della nascita del Centro "Il Melograno" a partire dal caso della piccola di un anno e mezzo abbandonata per giorni a casa e morta di stenti: "E' ancora lontana una collettività che si prenda cura di ogni nuova nascita e sappia stare vicino alle madri e ai padri"
Il sovraffollamento si combatte con l'autonomia: così Aibi, grazie a un progetto di adozione a distanza, ha ridotto del 43% le presenze nel centro Fed, nella Repubblica democratica del Congo: 16 ragazzi sono andati a vivere in due case di avviamento all'autonomia, 59 sono tornati in famiglia
A chiederlo al sindaco è la consigliera comunale Mariangela Di Gangi: “Il dibattito e la cronaca di questi giorni hanno indicato con chiarezza uno dei temi prioritari per l’azione amministrativa e di governo della città per i prossimi anni”
Il presidente De Palo commenta i dati forniti dall’Osservatorio dell’Inps relativi al quadrimestre marzo-giugno: “Facciamo in modo che diventi una misura capace di rilanciare anche la natalità”
Si terrà nel seminario di Vorzel dal 15 al 21 agosto un campo estivo vocazionale per ragazzi dai 16 anni in su. L’edificio era stato distrutto e saccheggiato ad aprile, durante i forti combattimenti nella periferia di Kiev. A pochi chilometri da qui, ci sono le città martiri di Bucha, Irpin, Borodjanka. “Non sappiamo quanti verranno”, confida il rettore del seminario, padre Ruslan Mykhalkiv: “Non è importante. È importante cambiare atmosfera, prendersi tempo, mettersi in ascolto del Signore”
Sabato a Civitanova Marche il corteo promosso da un cartello di associazioni e dal Comitato antirazzista italiano. Tra le richieste: un sostegno alla vedova e la cittadinanza al figlio. Appello ai media: “Meno toni ansiogeni e allarmistici sull’immigrazione. Usate le parole corrette e restituite identità alle persone”