Dall'inizio dell'anno salgono a quota 44 i casi di detenuti che si sono tolti la vita, un dato estremamente preoccupante che non si registrava da oltre un decennio. Il Garante nazionale: "La detenzione non deve annientare la speranza"
L'accordo identifica diverse aree di cooperazione, fra cui l'accesso e la qualità dell'istruzione nelle scuole e negli asili, implementare un programma nazionale per la salute mentale e il supporto psicosociale per rispondere velocemente ai traumi della guerra
Le anticipazioni del rapporto Svimez 2022 sull'economia e la società del Mezzogiorno prospettano "un indebolimento della ripresa a livello nazionale e un ampliamento del divario tra Nord e Sud"
San Lorenzo in Roncon. Dal 5 al 10 agosto si svolge la tradizionale festa del patrono. Il parroco: «Desideriamo che i partecipanti si sentano accolti con la stessa generosità d’animo con cui il santo, tutto da conoscere, accoglieva i poveri lungo le strade di Roma»
Durante l'udienza di oggi, Papa Francesco ha ripercorso le tappe del suo "pellegrinaggio penitenziale" in Canada. “La motivazione principale era quella di incontrare le popolazioni originarie per esprimere ad esse la mia vicinanza – la vicinanza della Chiesa -, il mio dolore e chiedere perdono per il male loro arrecato da quei cristiani, tra cui molti cattolici, che in passato hanno collaborato alle politiche di assimilazione forzata e di affrancamento dei governi dell’epoca”, ha spiegato
Gli enti di promozione con le associazioni e società sportive loro affiliate protestano per le disparità nei criteri di assegnazione dei 53 milioni di contributi a fondo perduto. Appello al sottosegretario Vezzali: "Basta, esigiamo rispetto"