Il Comune di Vigodarzere ha installato lampadine a led sui 109 lampioni della zona artigianale di Saletto, con l’intento di abbattere i consumi del 70 per cento.
Veneto. Un milione di euro per una serie di interventi da applicare nei primi dieci giorni di settembre, tra cui disinfestazione larvicida e adulticida e il potenziamento della diagnostica per l’individuazione tempestiva dei casi. Al momento in Veneto si sono registrati 227 infettati
«Un terzo posto sudato contro avversari forti e agguerriti! Oggi mi godo questo podio… da domani penserò ad allenarmi per fare meglio l’anno prossimo!».
Si sono svolte ad Assisi le Giornate nazionali di formazione e spiritualità missionaria. Testimonianze da diversi Paesi e una riflessione corale sulla Chiesa oggi e sull’impegno alla evangelizzazione e promozione umana
Sale la preoccupazione per lo stato dell’impianto nucleare di Zaporizhzhia, con rischi potenziali molto gravi. La tensione è alta. A confermarlo al Sir è Pasquale Ferrara, dal maggio 2021 direttore generale per gli Affari politici e di sicurezza del Ministero degli Esteri. “Una centrale nucleare fuori controllo – dice l'esperto - è molto pericolosa. La priorità è evitare assolutamente eventi che possano produrre la fuoriuscita di materiale radioattivo!”
Chissà se concluso il riprovevole rito della compilazione delle liste, a un mese dall’apertura delle urne, le forze politiche si degneranno di passare ai temi e alle questioni. E no – mettiamo le mani subito avanti – parole chiave (più o meno sensate o accettabili) come “flat tax”, “ius scholae”, “agenda Draghi”, “ecologia” non sono ciò di cui abbiamo bisogno ora.
Sono i programmi del Partito Democratico e della Lega Nord a dedicare più ampio spazio a questa tematica: si parla di figli dei mafiosi e di povertà, di mondo digitale e di adozioni. Senza dimenticare i minori stranieri non accompagnati e lo Ius Scholae
Costi dell'energia, norme fiscali e blocco delle quote regionali: sono le tre preoccupazioni che Uneba illustra a governo, parlamento e candidati delle prossime elezioni. "Se avete a cuore gli anziani più fragili dei vostri paesi e delle vostre città, ora è il momento di dimostrarlo”