È stata ribattezzata “Ottobre 202122” la prosecuzione autunnale del Montagnana film forum, la tradizionale rassegna cinematografica che ripartirà giovedì 6 ottobre allo storico cinema teatro Bellini. “202122” come gli anni in cui si è celebrato il ventesimo anniversario dell’iniziativa giunta a raccogliere circa 200 iscritti che stanno tornando a ripopolare la sala, dopo le restrizioni dell’ultimo periodo.
I disturbi del comportamento alimentare sono veri disagi psicologi a cui ci si deve avvicinare con sensibilità, cautela e competenza perché ogni persona porta con sé traumi, sofferenze e difficoltà, pesanti come macigni da affrontare. E da sole non ce la faranno mai.
Venerdì 7 ottobre alle 21, nel santuario della Madonna Pellegrina, si apre il tradizione ciclo di concerti d’autunno, promosso dal Centro organistico padovano con il titolo “Padova urbs organi - musica picta”.
Il presidente dell’Udc ha “confezionato” un altro successo: rappresenterà in Senato il collegio di Ancona. Con Noi moderati crede nel compito ti puntellare il centro del centrodestra
Associazione nazionale nonni. È nata a Padova nel 2003 per garantire il diritto dei nonni di frequentare i nipoti anche in presenza di conflitti tra genitori. Due i premi, per ora sospesi, che ha conferito fino al 2020
Riapre il 6 ottobre con una nuova veste grafica la rassegna cinematografica del cinema teatro Giardino di San Giorgio delle Pertiche, grazie a un logo nuovo di zecca ideato da un giovane volontario (a sinistra).