Indagine nazionale Doxa, in occasione del Festival della Salute mentale RoMens: il 65% della popolazione ritiene le persone con disturbi mentali pericolose per sé, quasi la metà (48%) pericolose anche per gli altri, con la possibilità di diventare facilmente aggressive e violente (55%), non rispettose delle regole sociali condivise (49%)
Prodotti di qualità a basso costo Sempre più famiglie, che fanno fatica a riempire il carrello, ricorrono ai siti nati per contrastare lo spreco alimentare
Su Sky-Now la seconda stagione di “Petra” crime firmato da Maria Sole Tognazzi, dai gialli di Alicia Giménez-Bartlett. Protagonista un’incisiva e irresistibile Paola Cortellesi
Alle origini dell’Università Furono le condizioni politiche e la presenza del vescovo Giordano a favorire l’approdo in città di studenti e docenti bolognesi
In Prato della Valle domenica 2 ottobre le associazioni di volontariato e le realtà del Terzo settore presenti per la Festa del volontariato e della solidarietà invitano tutti i visitatori a scoprire e condividere i propri desideri.
Con una chiave narrativa rispettosa, e al contempo personale, il doc In viaggio di Gianfranco Rosi affronta al cinema i temi più forti del magistero di Bergoglio
Associazione nazionale nonni. È nata a Padova nel 2003 per garantire il diritto dei nonni di frequentare i nipoti anche in presenza di conflitti tra genitori. Due i premi, per ora sospesi, che ha conferito fino al 2020
Università e Chiesa a Padova (secoli XIII-XX). Spazi, interazioni, conflitti è il titolo del convegno che l’Istituto per la storia ecclesiastica padovana propone nell’ambito degli 800 anni dell’Università di Padova (1222-2022).