Mese: Settembre 2022

Si è spenta la Regina Elisabetta

L'annuncio di Buckingham Palace. Dopo una giornata di notizie allarmanti sulla salute della Regina del Regno Unito e del Commonwealth, l'annuncio alle 19.30 ora italiana: finisce un regno durato 70 anni. Il cordoglio del mondo e delle autorità religiose.

Cammino sinodale. Mons. Castillo (vescovi del Perù): “La Chiesa non deve solo perpetuare i rituali, deve affrontare i nuovi problemi”

Mons. Carlos Castillo, arcivescovo di Lima e primate del Perù, anche nell’esercizio del suo ministero episcopale prosegue nella riflessione teologica che è ben conosciuta in Italia, da parecchio tempo e in particolare da quando è stato edito, circa vent’anni fa, un volume che presenta quella che egli chiama “Teologia della rigenerazione”.  L’intervista è frutto di una più lunga chiacchierata con mons. Castillo, in occasione di un suo recente soggiorno in Italia. Un colloquio che individua nell’attuale cammino sinodale, se lo si prende sul serio, una chance per la Chiesa e il mondo d’oggi

Il Perdono Celestiniano nell’arcidiocesi di Chieti-Vasto

Lo scorso 29 agosto, presso l’Eremo/Abbazia di Santo Spirito a Maiella, situato nel comune di Roccamorice (Pe), in comunione con il Santo Padre Francesco, l’arcidiocesi di Chieti-Vasto ha celebrato l’antico rito dell’Indulgenza Plenaria. A presiedere la cerimonia il Parroco di Roccamorice don Gianmarco Medoro e il priore del Santuario Benedettino di Casalbordino della Madonna dei Miracoli, padre Paolo Lemme