Mese: Settembre 2022

Ucraina: da inizio conflitto lanciati 3.500 razzi e uccisi 7.000 civili. Shevchuk, “il mondo non ha il diritto di abituarsi a questa guerra”

“Secondo le notizie che riceviamo dalle autorità ucraine, dall’inizio della guerra sull’Ucraina sono stati lanciati 3.500 razzi. Questo è un record assoluto nella storia delle guerre moderne. Più di 7.000 civili sono stati uccisi e 5.500 sono rimasti feriti. E parliamo solo dei dati ufficiali mentre in realtà saranno molti di più”.

Seminario Minore. Patrimonio educativo, ma non solo, da non disperdere

Siamo arrivati alla fine dell’esperienza del Seminario minore – un’esperienza storica di Chiesa presente nella nostra Diocesi – ma la sua missione formativa, spirituale e vocazionale continua in altre forme e ciò è motivo di consolazione, perché si tocca con mano la generatività della comunità cristiana guidata dallo Spirito del Signore Risorto.

The Economy of Francesco: mons. Sorrentino, “mille giovani ad Assisi”, “il sogno è che dialoghino con i grandi della terra”

“Nessuno oggi dubita che l’economia mondiale abbia bisogno di un rinnovamento”. È questa l’idea attorno a cui è nato l’evento “The economy of Francesco”, voluto dal Papa, che sarà presente nella giornata conclusiva, e in programma ad Assisi dal 22 al 24 settembre. A renderlo noto è stato mons. Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino e di Foligno e presidente del Comitato organizzatore, durante la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa presso la Sala Stampa della Santa Sede.

McDonagh in gara con “The Banshees of Inisherin”. Fuori Concorso “In Viaggio” di Rosi sul Papa e “Don’t Worry Darling” della Wilde

Con “Tre manifesti a Ebbing, Missouri” aveva conquistato la Mostra del Cinema nel 2017. A distanza di cinque anni il regista anglo-irlandese Martin McDonagh torna in Concorso con “The Banshees of Inisherin” (in Italia “Gli spiriti dell'isola”), racconto storico-favolistico condito di malinconia e umorismo nero. Al Lido è il giorno poi di due titoli di grande richiamo: il documentario “In Viaggio” firmato da Gianfranco Rosi, sguardo sul pontificato di papa Francesco attraverso i suoi 37 viaggi apostolici in dieci anni; e ancora, nel segno del glamour hollywoodiano, “Don’t Worry Darling” di Olivia Wilde con la popstar Harry Styles