Mese: Settembre 2022

Ucraina. Cofano (StopTheWarNow): “Non siano le logiche militari e belliche a governare il destino del Paese”

Si è conclusa sabato 3 settembre la seconda carovana della pace che, sotto l’egida della Rete StopTheWarNow, ha portato prima a Odessa e poi a Mykolaiv 50 volontari italiani ed una decina di tonnellate aiuti umanitari. Questa volta, l’iniziativa di solidarietà e pace si è spinta fino a pochi chilometri dal fronte di Kherson raggiungendo i volontari della Comunità Papa Giovanni XXIII che da tre mesi hanno scelto di vivere a Mykolaiv

Cile. La Costituzione non cambia: bocciato il nuovo testo. P. Costadoat: “Il dialogo deve proseguire”

Il Cile non cambia Costituzione. Il clamoroso esito del plebiscito di ieri (previsto dai sondaggi ma non certo in questa misura) ha sancito che sarà necessario cercare nel Paese un nuovo e ben più ampio consenso per mandare “in soffitta” la Carta Costituzionale del 1980, che nel suo impianto iniziale (pur con numerose modifiche intercorse) risale ancora ai tempi del generale Augusto Pinochet

Pastorale vocazionale: un “vestito” su misura

«Nelle scorse settimane – racconta don Mattia Francescon – un giovane è venuto a dirmi: “Vorrei capire la mia vocazione”. È bellissimo quando succede, commovente... Gli ho detto: imbastiamo un vestito su misura per te – ognuno ha tempi diversi – in cui ci sono questi “elementi” di cui fare esperienza: preghiera, Parola di Dio, affettività/sessualità, discernimento, servizio, vita insieme. Te li guardi – sono esplicitati nella homepage del sito della Pastorale vocazionale – e poi ne parliamo insieme».

Missionarie della carità: una vita al servizio degli ultimi

Venticinque anni fa, venerdì 5 settembre 1997, Madre Teresa, la suora dei più poveri tra i poveri, moriva a Calcutta circondata dall’affetto delle “sue” Missionarie della Carità, le religiose della congregazione da lei fondata nel 1950. Premio Nobel per la Pace nel 1979, beatificata il 19 ottobre 2003 da Giovanni Paolo II, al quale era unita da affetto e stima fraterna, canonizzata da Papa Francesco il 4 settembre 2016 durante il Giubileo della Misericordia, la Madre, come tutt’ora la chiamano le sue suore, si è chinata su tutte le sofferenze dell’uomo condividendo la quotidianità di ogni povero che incontrava, facendosi ultima tra gli ultimi

In gara Aronofsky con “The Whale”, Crialese con “L’immensità”. Prove maiuscole per Brendan Fraser e Penélope Cruz

Il regista Darren Aronofsky – Leone d’oro nel 2008 per “The Wrestler” – che a Venezia79 presenta “The Whale”, film tratto dalla pièce teatrale di Samuel D. Hunter che segna il felice ritorno di Brendan Fraser in una prova struggente e sbalorditiva, non ipotecando solo la Coppa Volpi ma anche la via verso gli Oscar. Al Lido è anche il giorno del terzo regista italiano in Competizione, Emanuele Crialese, che presenta il suo film più personale, “L’immensità”, con una dolente Penélope Cruz, provando a bissare il successo di “Terraferma” del 2011, Leone d’argento. Il punto Cnvf-Sir dalla Mostra