La festa settembrina di Tombelle quest’anno è cominciata mercoledì 31 agosto alle ore 18.30 con la messa e prosegue per altre sei serate, fino a martedì 6 settembre. Dedicata da sempre a grandi e piccini, sono molti i volontari che da Tombelle e da alcuni paesi limitrofi partecipano alla sua riuscita.
“Considerando il numero imprecisato di morti e feriti, le distruzioni di interi quartieri e villaggi, e delle principali infrastrutture, tra cui anche quelle ospedaliere, viene spontaneo chiedersi: ‘Chi potrà ora guarirti, Siria?’. Quella siriana, a detta degli osservatori internazionali, rimane una delle più gravi crisi nel mondo, con distruzioni, crescenti bisogni umanitari, collasso socio-economico, povertà e fame a livelli gravissimi”.
Luca Guadagnino è il primo dei cinque registi italiani a sfilare sul tappeto rosso di Venezia79. Presenta “Bones and All”, racconto della periferia americana attraverso l’on the road di due giovani deragliati, con Timothée Chalamet e Taylor Russell. Tra lirico e macabro. Torna poi in gara al Lido il veterano Frederick Wiseman, che presenta un inedito ritratto della famiglia Tolstoj attraverso la prospettiva della moglie Sofia. Infine, nella sezione Giornate degli Autori, è il giorno di “Padre Pio” firmato Abel Ferrara, che tratteggia l’arrivo del Santo di Pietrelcina in Puglia sulle macerie della Grande Guerra. Il punto Cnvf-Sir dalla Mostra
L’appello di Sos Mediterranée e della Federazione Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa: “La situazione sta diventando sempre più disperata”
Chi è sempre stato asintomatico o lo è da almeno due giorni potrà terminare l'isolamento dopo cinque giorni anziché sette, ma dovrà effettuare un test. Via libera dopo 14 giorni in caso di positività persistente, anche senza tampone
I calcoli e le considerazioni di Tuttoscuola: l’estensione del tempo pieno nella scuola primaria è un obiettivo presente nel programma di diverse forze politiche, da Azione-Italia viva al Pd, da Forza Italia a Sinistra italiana-Verdi. Ma la sua attuazione è davvero fattibile o c’è il rischio che resti solamente uno dei tanti slogan elettorali "acchiappa voti"? Ecco le cifre per supportare un servizio in crescita da anni
Il Dossier dell’associazione, che ha raccolto le storie di alcune delle 59 persone che si sono tolte la vita in carcere fino ad oggi. Solo ad agosto 15 suicidi, 1 ogni 2 giorni. In carcere ci si leva la vita ben 16 volte in più rispetto alla società esterna. L’età media delle persone che si sono suicidate è di 37 anni
“Il papa apre la Porta santa” è il titolo dell’opera che l’artista padovano Alberto Bolzonella ha donato a papa Francesco, facendogliela recapitare a giugno di quest’anno.