"Non bisogna vedere il diavolo ovunque, ma far finta che non esista non ha portato buoni frutti, anzi ha fatto proprio il suo gioco!". Giovanni Ziberna e Valeria Baldan sono i registi del film documentario “Libera Nos. Il trionfo sul male”, prodotto dalla Sine Sole Cinema e uscito da pochi giorni in molte sale cinematografiche di tutta Italia: "Vogliamo fare chiarezza sul ministero dell’esorcistato e sul ruolo dell’esorcista"
Nel 2021, in Italia sono state registrate 6.248 violenze. Quasi 500 in Veneto. Crescono gli abusi su bambine e ragazzine. Occorre una rete territoriale
Se la Casa Bianca non ha mai nascosto l’obiettivo di dividere Russia ed Europa per meglio concentrarsi sul rivale cinese, bisogna d’altronde osservare il clima in cui gli Usa si preparano al voto.
Asciutti in primavera. Poi estate e ora anche in autunno. La siccità continua, con anomalie termiche che concorrono e concorreranno a far restringere il portafoglio degli italiani. Non bastasse la guerra.
Nati in Italia, cresciuti nelle palestre e scuole venete, ma secondo la legge sono stranieri. Ragazzi e ragazze di seconda generazione: in Veneto ci sono oltre 100 mila minorenni
Con questa festa “la morte viene esorcizzata e dunque non fa più paura perché viene depotenziata, resa quasi normale, non è riconosciuta più come tale, viene ridotta allo scheletrino o alla streghetta. Se viene depotenziato ciò che per l’essere umano è il vero segno del suo limite, della sua tragedia, questo è il punto vero, non c’è più bisogno di redimere l’essere umano da questo male”, spiega l’esperto
Alex Favero. Esattamente un anno fa, il 9 novembre 2021, la distrofia muscolare di Duchenne si portava via il 28enne di Valdobbiadene. Lo scorso 25 ottobre l’Università di Padova ha consegnato alla famiglia l’Attestato degli studi alla memoria in Scienze storiche
Errata corrige. Lo storico Antonio Rigon non ha mai scoperto un affresco del santo nella cappella degli Scrovegni, bensì il ritratto di Antonio Manzoni, il beato Pellegrino, tra la schiera dei beati
A causa della pandemia e delle guerre gli investimenti internazionali sono dirottati altrove e il continente nero non ce la fa, men che meno per il diritto alla salute