Fossaragna. La parrocchia ha deciso di accogliere in canonica, in collaborazione con i Comuni dell’up e in convenzione con l’associazione Sine modo di Olmo di Tribano, persone in condizione di disagio
Nuovo rapporto di Save the children. Il duplice impatto di clima estremo e mancanza di risorse non colpisce solo i bambini dei paesi poveri: 28 milioni vivono nella parte ricca del mondo. E 183 milioni devono affrontare contemporaneamente anche guerre e conflitti
Oltre 40 organizzazioni ieri in piazza per dire “no” a ulteriori respingimenti e violenze. “Dal 2017 ad oggi quasi 100.000 persone sono state intercettate in mare dalla Guardia costiera libica e riportate forzatamente in Libia, un paese che non può essere considerato sicuro”
I dati del Comitato Testamento solidale. Tra gli over 50 c'è uno zoccolo duro del 35% che è contrario a pianificare le proprie volontà, solo il 17% lo ha già fatto o è intenzionato. Diverso il discorso per i lasciti solidali: tra chi ha superato i 50 anni, sono ormai quasi 800 mila quelli che hanno predisposto un lascito solidale, 1 milione quelli che certamente lo farebbero e quasi 5 milioni quelli che lo considerano una possibilità concreta
Continua il racconto dello scrittore afghano, Gholam Najafi, tornato nel suo Paese natale con il sogno di costruire una scuola per i bambini nei pressi di Herat
Il progetto avviato da Lilt Milano Monza Brianza nel 2017 per la prevenzione, gli stili di vita salutari e la diagnosi precoce per le comunità straniere diviene un modello esportabile su tutto il territorio nazionale. Efficacia validata in collaborazione con Fondazione Ismu ed EngageMinds Hub. A fare la differenza è la modalità di lavoro personalizzata. Strategico il ruolo degli “ambasciatori della salute”
Domenica 30 ottobre alle 21 il gruppo lirico Cora (Compagnia d'opera Raminzona) debutta al festival "Liricheggiando" all'auditorium San Michele di Selvazzano. Sono sette professionisti che hanno deciso riportare il canto lirico tra la gente, per farlo riscoprire e renderlo popolare.
Il presidente di Con i bambini all'inaugurazione della mostra “Stati d'infanzia”: “Lavoro educativo e sociale chiedono tempi lunghi, ma è difficile trovare spazio nei giornali e nei programmi elettorali. Ripartire dal sociale è una sfida culturale, non uno slogan”