Mese: Ottobre 2022

Il testamento non decolla ma sono sempre più gli over 50 che pensano a un lascito solidale

I dati del Comitato Testamento solidale. Tra gli over 50 c'è uno zoccolo duro del 35% che è contrario a pianificare le proprie volontà, solo il 17% lo ha già fatto o è intenzionato. Diverso il discorso per i lasciti solidali: tra chi ha superato i 50 anni, sono ormai quasi 800 mila quelli che hanno predisposto un lascito solidale, 1 milione quelli che certamente lo farebbero e quasi 5 milioni quelli che lo considerano una possibilità concreta

Ong: stop a memorandum Italia-Libia, è strategia dell’abuso

Il Memorandum d'intesa Italia-Libia non deve essere rinnovato perché "foriero di un numero infinito di violazioni dei diritti umani" e perché "cornice strategica che permette all'Italia di esternalizzare la gestione dei confini, facendo praticare ad altri respingimenti diretti di migranti, per nostro conto ma non in nostro nome"

Gmg Lisbona 2023. Don Falabretti (Cei): “Grande voglia di esserci”. Il 20 novembre inizia il cammino dei giovani “azzurri”

Prenderà il via il prossimo 20 novembre, festa di Cristo Re, il cammino della Chiesa italiana verso la XXXVII Giornata mondiale della Gioventù (Gmg), che si svolgerà a Lisbona, dal 1 al 6 agosto 2023, sul tema: "Maria si alzò e andò in fretta". Il responsabile del Servizio nazionale per la pastorale giovanile (Snpg), don Michele Falabretti, racconta al Sir idee e progetti 'azzurri' in cantiere per questa importante Gmg, la prima dopo la pandemia da Covid-19