Mese: Ottobre 2022

Il Pasubio narrato con 300 foto storiche inedite

Proseguirà fino a marzo la mostra Porte del Pasubio 1916-2022, inaugurata il 1° ottobre al museo civico Palazzo Fogazzaro di Schio (Vicenza). Alla presenza delle autorità locali, del Cai e di un folto gruppo di appassionati, il curatore dell’esposizione Claudio Rigon ha illustrato l’unicità del percorso espositivo che riunisce più di 300 fotografie, quasi tutte inedite, ritrovate all’interno di archivi familiari, biblioteche e musei.

Brasile, dopo il voto la riconciliazione. Urne aperte e tensione alle stelle. Il ruolo della Chiesa

Mentre tutti gli occhi di noi italiani sono rivolti a Roma dove si consumano giornate storiche per il varo del primo governo a guida di un presidente del Consiglio donna; mentre l’attenzione degli europei è catturata dagli sviluppi del conflitto in Ucraina dove non è ancora chiaro quale esito avranno le ostilità; mentre echi lontani continuano a giungere dall’Iran che non sopporta più le prevaricazioni inflitte dal regime degli Ayatollah, e dalla Cina dove Xi Jinping perpetua il suo potere assicurando che l’indipendenza di Taiwan ha gli anni (o i mesi?) contati; mentre gli sguardi di tutti sembrano rivolti a Est, domenica 30 ottobre è a Ovest che accade l’evento più importante e anche il più rischioso sulla scena mondiale.