Dopo vari appuntamenti in Veneto cominciati a novembre, approda a Padova, al cinema Esperia di Chiesanuova, la rassegna “Trame di legalità”, il progetto della Regione Veneto, giunto alla quinta edizione e affidato a Cinit-Cineforum italiano, vuole sensibilizzare sui temi della legalità e della libertà attraverso il cinema.
Enrichetta Alimena è un’attivista e una persona con disabilità motoria, che cammina aiutandosi con un bastone. Nel documentario racconta i passi indietro fatti dalle persone disabili durante la pandemia
Abano Terme è tra i sette Comuni virtuosi che hanno ricevuto il premio “Vivi - Territorio vivibile”, promosso da Gse (Gestione servizi energetici) dell’Anci, l’Associazione nazionale dei Comuni italiani.
La riflessione della Federazione delle associazioni delle persone disabili alla viglia della Giornata internazionale. Il presidente Pagano: “Nel nostro Paese l’inclusione è condizione indispensabile per la sua stessa crescita, economica e civile”
Continua nell’emirato il Mondiale di calcio più ricco di riferimenti politici della storia. Il portavoce di Amnesty International Italia Riccardo Noury ha raccolto in un libro anni di indagini sulla violazione dei diritti. In futuro l’assegnazione di mega-eventi sportivi non potrà non tenere conto delle politiche dei Paesi ospitanti. Fa discutere la candidatura di Arabia, Egitto e Grecia per il 2030
Associazionismo di ispirazione cristiana Una pianta da rigenerare per i responsabili, un’esperienza da far fruttificare in tutti gli ambiti di vita per chi ne ha fatto parte e poi ne è uscito trovando altri spazi di impegno e crescita
Un Natale tipicamente italiano è quello che i visitatori potranno vivere domenica 11 ad Arzergrande. Organizzati da pro loco e patrocinati dal Comune, i mercatini ospiteranno creativi dell’artigianato, espositori locali e nazionali con i loro prodotti tipici.