Openpolis legge e commenta i dati. Il numero degli alunni con disabilità nelle scuole italiane è cresciuto fino a superare il 3,6%, complice anche l'aumento delle diagnosi. Ma le scuole sono ambienti inclusivi? Nel 2021, lo erano soltanto una su tre, in Liguria e Campania una su quattro
Nicolò Celegato ha trentatrè anni e vive a Selvazzano Dentro: da quando era piccolo coltiva una grande passione per i presepi e dal 2010 è maestro presepista. Ama molto i diorami e i colori caravaggeschi e per le sue creazioni s’ispira anche alla realtà rurale dei Colli
Papa Francesco si dice pronto a un viaggio sia a Mosca che a Kiev, per portare avanti le operazioni di mediazione traRussia e Ucraina; nonostante ciò, si accende la polemica del Cremlino a seguito delle dichiarazioni del pontefice.
«Fornire servizi alle persone con disabilità oggi più di ieri significa avere ben chiaro che i servizi sono strumenti, ma il vero compito è creare le condizioni perché ogni persona abbia il diritto di realizzare il suo progetto di vita. È il principio della Convenzione Onu per una concreta e reale autodeterminazione».
Perché non regalarsi qualche giorno di riposo e bellezza sull’Altopiano dei Sette Comuni? E perché non farlo a Casa Filippo Franceschi, a Camporovere. Gestita dall’Azione cattolica di Padova, è a disposizione di singoli e gruppi che desiderano passare qualche giorno nel periodo che va dal 29 dicembre al 7 gennaio.
Da Pechino a Shanghai, a Nanchino, i manifestanti sono scesi per le strade di almeno 6 città della Cina nel fine settimana per manifestare contro le misure di lockdown. A seguito delle proteste, il governo ha deciso di rafforzare la presenza di forze dell'ordine nelle città. Sono aumentati agenti e mezzi della polizia e i controlli. Ci sarebbero stati anche arresti nelle ultime ore, almeno quattro. Francesco Sisci: “quelli che protestano e sono scesi in piazza apparentemente sono ancora una minoranza. Qualche decina di migliaia e non un milione di persone. Certamente, sono una punta di iceberg, il segnale di un problema più profondo”. “Si è rotta la fiducia che c’era tra la gente e la leadership”
In battistero. Due appuntamenti, il 10 e 17 dicembre, per meditare partendo da alcuni episodi della vita di Gesù, accompagnati dalla schola gregoriana Venantius Fortunatus