Domani, martedì 8 novembre, alle ore 18.30, in basilica Cattedrale a Padova, il vescovo, mons. Claudio Cipolla, presiederà la celebrazione eucaristica in memoria dei vescovi diocesani defunti.
Papa Francesco, ricordando il Vangelo di Giovanni, ha parlato “dell’acqua viva che sgorga dal Cristo e dai credenti”, e ha riproposto l’immagine del deserto.
Anche la tradizione della Chiesa è unanime nell’affermare che agli uomini sono assegnati degli Angeli quali custodi e guide nel conoscere e nell’operare.
“In un secolo, tre guerre mondiali! Quella del 1914-1918, quella del 1939-1945, e questa! Per favore, siate pacifisti, parlate contro le guerre, lottate contro la guerra”.
“Lasciare per giorni bambini, mamme e uomini in mare, è chiaro, è qualcosa che non va bene. L’Europa deve imparare a dare risposte unitarie. La pressione dobbiamo farla indipendentemente dall’accogliere o meno”.
“Garantire un’energia accessibile e a prezzi ragionevoli alle persone più colpite attraverso misure temporanee di mitigazione e un’equa distribuzione delle risorse”. Favorire “una riduzione responsabile del consumo energetico”. “Perseguire partenariati energetici bilaterali e multilaterali responsabili e basati sui valori e gettare le basi di un nuovo sistema energetico globale”.
Il frammento di una mina russa che ha distrutto la facciata dell’edificio della chiesa greco-cattolica ucraina nella città di Irpin’, vicino a Kyiv, nel mese di marzo.