La casa di accoglienza "La Madonnina", aperta dal 2007 con i fondi dell’8xmille, offre un tetto ai pazienti dell’Irccs di Candiolo (To) e ai loro familiari. Grazie all’impegno di 150 volontari che hanno risposto all’invito del parroco, don Carlo Chiomento.
La novità è contenuta nella bozza della legge di Bilancio: anticipo pensionistico con 35 anni contributivi e 60 anagrafici, ma solo in presenza di uno dei tre requisiti. Anticipo di un anno per ciascun figlio
Si è chiusa ieri la kermesse organizzata a Verona da Fondazione Segni Nuovi, quest’anno incentrata su “Costruire la fiducia – La passione dell’incontro”. I messaggi di Papa Francesco, Mattarella e Gentiloni, la presenza dei vescovi Baturi e Galantino, quella del card. Grech e di decine di relatori hanno costellato quattro giorni intensi, animati da oltre 70 incontri. Il vescovo della città scaligera: “In assenza di fiducia il futuro viene percepito più come una minaccia che una promessa”
“Legalizzare l'illegalità produce lutti e dolore. La reiterata e irresponsabile gestione del territorio dell'isola, con l'accelerazione provocata dagli effetti del cambiamento climatico, è diventata una bomba innescata e pronta ad esplodere”
La proposta, che verrà presentata al ministero dell’Interno, mira a rendere l’accoglienza in famiglia una misura strutturale del sistema di accoglienza in Italia. L’assessora alle Politiche sociali e alla salute di Roma Capitale Funari: “L’ospitalità in casa è una risorsa preziosa"
Cazzago. Sono in programma due appuntamenti per festeggiare il traguardo raggiunto: una veglia di ringraziamento e un incontro formativo aperto a tutti
Vale la pena – senza smettere di vigilare per evitare deviazioni pericolose – di sospendere il giudizio immediato, la tentazione ideologica, cercando di fare quadrato sul senso profondo e sulle necessità della scuola di oggi.