Tra le persone presenti questa mattina nell’Aula Paolo VI in Vaticano per seguire l’udienza generale di Papa Francesco, anche il sindaco di Leopoli Andriy Sadovyy, che ha incontrato Bergoglio per consegnargli uno dei crocefissi realizzati per il progetto “Unbroken”, contenenti schegge di metallo provenienti dai corpi di bambini feriti dall’esplosione di bombe nella guerra in Ucraina.
“La guerra in Ucraina ci ripropone con urgenza una pace da costruire a partire dai giovani”: lo ha detto il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, invitando a “mantenere vivo nei giovani lo spirito dell’obiezione alla violenza in tutte le sue forme fisiche e digitali”.
“Il contrasto alla povertà: priorità per il nostro Paese”. La Caritas italiana e l’Ufficio nazionale per i problemi sociali e lavoro della Cei offrono il proprio contributo per la costruzione e l’elaborazione di proposte finalizzate a migliorare la condizione di milioni di persone in povertà.
Si è conclusa con l'ennesimo appello per la pace in Ucraina, e l'invito a pregare per "quanti sono provati dalla brutalità della guerra", l'udienza del Papa. Al centro della catechesi, la conferma della buona scelta, al termine del processo di discernimento
L’avventura che sant’Ignazio prima, e Papa Francesco poi, ci invitano a intraprendere, è quella di guardare la realtà, prendendo le redini della nostra vita interiore; osservare i nostri veri moventi (il principio), lo sviluppo di un pensiero che guida l’agire (il mezzo) e l’esito di questo processo (il fine), significa far parlare la vita vera, e decidere nella libertà come rispondere, smettendo di essere semplicemente il veicolo di forze pulsionali, cieche e impersonali che vorrebbero guidarci brutalmente, ma diventando piuttosto persone a tutto tondo, responsabili della propria testa e del proprio cuore, delle proprie decisioni e delle proprie scelte
Affresco e canto dal Medioevo. Sabato d’Avvento in Battistero è la proposta della parrocchia della Cattedrale di Padova, in collaborazione con Kalatà, per sabato 10 e sabato 17 dicembre.
Lugo di Vicenza. L’8 dicembre gli amici dell’associazione si danno appuntamento per fare memoria dei tanti viaggi a Lourdes vissuti insieme ad anziani e malati
UNA VIA SICURA La storia di Liubov Bastriukova che ha da poco trovato un’occupazione in un negozio vintage grazie a un progetto di Avsi, nato a luglio proprio per sostenere l’inserimento lavorativo di chi scappa dal conflitto. Ecco la quinta puntata del reportage di Redattore Sociale in collaborazione con Acri